Question Time, chiarimenti sull'Istituto Ferruccio Parri
L'assessore Matteo Lepore, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, all'interpellanza del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'Istituto Ferruccio Parri. Interpellanza del consigliere Piazza:"Interpella il Sindaco e la...
Data:
:
L'assessore Matteo Lepore, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, all'interpellanza del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'Istituto Ferruccio Parri.
Interpellanza del consigliere Piazza:
"Interpella il Sindaco e la Giunta per avere un aggiornamento sulle azioni che l’Amministrazione ha messo in campo e che metterà in campo nel breve periodo per sostenere questo importante istituto di Bologna e garantirgli un futuro. Si chiede di conoscere il tipo di assetto che si intende dare".
Risposta dell'assessore Lepore:
Grazie Presidente, colgo l'occasione per dare un brevissimo aggiornamento. La delibera che abbiamo portato in Consiglio comunale serviva ad assestare i conti del Parri e avviare quel percorso di cui abbiamo parlato in commissione. Questo significa che al cda era stato dato mandato di predisporre una nuova bozza di statuto per mutare la natura giuridica del soggetto, questa cosa sta avvenendo, richiede un attimo di tempo perché sono da fare tutta una serie di passaggi e valutazioni legali e amministrative. Questo passaggio entro l'estate si farà, dopo ci sarà di nuovo nomina degli organi, perché il cambio e di personalità giuridica richiede questo, verranno fatte le nomine, il nuovo cda definirà gli asseti organizzativi e il progetto di gestione, direi entro l'autunno noi dovremmo di nuovo confrontarci sui contenuti del progetto Parri per il suo futuro. Contemporaneamente è mia intenzione, non appena avremo finito di lavorare sulla promozione dell'estate, quindi entro il mese di settembre, avviare un percorso coordinato dall'assessorato alla Cultura sul fronte della promozione dello studio e della divulgazione della Storia, all'interno del quale intendo coinvolgere l'istituto Parri e gli altri istituti culturali della città, non solo di emanazione comunale, ma dove ovviamente le nostre istituzioni culturali saranno protagoniste. Ho già avuto modo di parlarne con l'assessore alla Cultura in Regione, credo sia un'occasione quella dell'impegno diretto del Comune attraverso proprio Istituto storico,, possiamo dire d'ora in poi il nostro istituto storico della resistenza, perché di fatto siamo diventati soci monocommittenti in questa fase, con un impegno importante, quindi ci assumiamo l'impegno di guidare un percorso sulla storia della città che per quanto mi riguarda dovrà avere un peso importante anche nella programmazione culturale, penso ad esempio a tutte le iniziative che negli anni verranno organizzate, i diversi programmi e contenitori, nel lavoro delle istituzioni, noi aspettiamo la sentenza su Morandi, ho già avuto modo di dire che quando avremo questa sentenza decideremo anche sui contenitori museali, faremo delle scelte strategiche e credo che dovranno essere scelte che si basano anche sui lavori legati ai contenuti e al cosa vogliamo promuovere e raccontare della nostra città, credo quindi che questo lavoro sarà molto attinente.
Richiamerei a quel periodo, dopo settembre, per ritrovarci e parlare diffusamente dell'argomento".