Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'aggressione a due accertatori della sosta

L'assessore Alberto Atini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'aggressione a due accertatori della sosta.Domanda del consigliere Piazza"Visti gli...

Data:

:


L'assessore Alberto Atini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'aggressione a due accertatori della sosta.

Domanda del consigliere Piazza
"Visti gli articoli di stampa in merito all’aggressione di due accertatori della sosta avvenuta in Via delle Moline pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e la Giunta una valutazione politica su quanto avvenuto; se ritengano che questo episodio sia la definitiva conferma della necessità di attivare un canale diretto tra gli accertatori e le forze di Polizia; quali eventuali misure intendono adottare per evitare che accadano altri episodi del genere".

Risposta dell'assessore Aitini
"C'è massima attenzione da parte nostra rispetto a questi episodi. Ricordo che la Polizia Locale svolge da tempo in maniera continuativa una funzione di assistenza alle attività degli accertatori della sosta in qualunque circostanza si renda necessario o opportuno intervenire a loro tutela. Ci tengo a sottolineare che sono già stati altri e vari gli interventi effettuati che hanno condotto all'identificazione o alla denuncia di soggetti responsabili di ingiurie o che si sono rifiutati di fornire le proprie generalità o altro genere di illeciti. Inoltre, la Polizia Locale è intervenuta anche non in presenza di reati, ma di comuni diverbi che potevano essere di potenziale conflittualità. Le pattuglie della Polizia Locale intervengono generalmente nel corso della quotidiana attività di presidio del territorio, ma anche celermente su richiesta degli accertatori stessi o a seguito di segnalazioni alla centrale radio operativa da parte di cittadini che magari assistono a un determinato episodio. Le forze dello stato agiscono in modo celere allo stesso modo, in casi siano sollecitati. Quindi, le misure sono già previste per salvaguardare l'attività degli accertatori della sosta, prevenendo nei limiti del possibile comportamenti illeciti o intervenendo puntualmente, però se dovesse servire, e ci tengo a dirlo rispondendo alla sua domanda, un ulteriore confronto con gli accertatori della sosta per trovare ulteriori modi per renderli più sicuri, siamo assolutamente a disposizione a incontrarli per studiare insieme delle misure e per far sì che la loro sicurezza sia sempre salvaguardata".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top