Question Time, chiarimenti sulla situazione in via Oberdan
L'assessore Alberto Atini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla situazione in via Oberdan.Domanda della consigliera Scarano"Degrado via Oberd...
Data:
:
L'assessore Alberto Atini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla situazione in via Oberdan.
Domanda della consigliera Scarano
"Degrado via Oberdan. In base a un articolo di stampa, chiedo al Signor Sindaco e alla Giunta quali azioni intendano adottare in via Oberdan, al pari di altre zone sofferenti per analoghe criticità, per porre rimedio ad episodi di disagio sociale, degrado e accattonaggio. Chiedo inoltre se ancor più in questo momento di grande attenzione per la prestigiosa candidatura Unesco non sia opportuno, nonché doveroso, individuare tutte le zone critiche e pianificare maggiori interventi mirati".
Risposta dell'assessore Aitini
“Grazie presidente, grazie consigliera,
sono d’accordo sulla prima parte della sua riflessione, sul problema del disagio sociale che è il problema principale delle ultime settimane di via Oberdan con la presenza di alcuni senza fissa dimora e concordo con lei che sia necessario un lavoro coordinato, che stiamo facendo con altri assessorati a partire dall’assessorato alla Sanità e al Welfare. Mi sono già confrontato sul tema con il collega Barigazzi che ha seguito molto bene e coordinato l'enorme lavoro fatto sul Piano freddo in questi mesi e dal, direi straordinario, lavoro fatto dai nostri servizi sociali ancora una volta. È chiaro che in via Oberdan ci sono alcuni fenomeni, in particolare di disagio sociale, che nelle ultime settimane sono aumentati e che i servizi sociali in primis stanno seguendo costantemente, una tematica che si sta cercando di risolvere. Per quanto riguarda gli aspetti di mia più diretta competenza, la Polizia Locale ha compiuto in questi mesi e nelle ultime settimane, diversi interventi sia organizzati, sia su segnalazione di alcuni cittadini. In particolare, sono il reparto Santo Stefano e il reparto Sicurezza che sono intervenuti in alcune occasioni oltre, come vi dicevo, con interventi diretti dopo telefonate, segnalazioni arrivate alla centrale radio operativa appunto a seguito di segnalazioni dell’utenza. Non è una via che ha le criticità che descriveva lei nella seconda parte del suo intervento, c’è una situazione da non sottovalutare, ma c’è da intervenire puntualmente cosi come stiamo facendo, cosi come facciamo in tutte le zone. Come diceva anche lei, la mappatura è importante, ma una mappatura c’è già, conosciamo ogni singola zona con le sue criticità e a seconda del problema si affronta di conseguenza. Se è più un problema legato all’ordine pubblico, si affronta con il tavolo per l’ordine pubblico coordinato dalla Prefettura insieme alle forze dell’ordine, se è più un tema di carattere sociale, insieme ai nostri servizi sociali, se è un tema di pulizia o di decoro della città, con Hera o a seconda degli interventi da fare con i settori di competenza. C’è un dialogo aperto con i commercianti e le associazioni di categoria anche su via Oberdan, proprio perché il problema dagli articoli di stampa è stato segnalato anche da alcune attività commerciali con alcune delle quali abbiamo già parlato proprio per affrontare insieme il problema in modo coordinato, cercando di risolverlo il prima possibile. Secondo me è importante non far passare via Oberdan, che è una bellissima via del nostro centro storico, come una via che ha dei problemi, che consigliamo di non passarci e almeno in parte dalle sue parole ho percepito questo. È una via molto positiva, dove ci sono attività commerciali molto belle e importanti, dove c’è un passaggio continuo e quotidiano all’interno del nostro centro storico. Sugli interventi che anche lei segnalava, li stiamo affrontando puntualmente per risolverli il prima possibile.”