Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)."Scelte politiche ed amministrative per l'area della trilogia del Navile. La storia infinita della zona della Trilogia del Navile denota sconforto e preoc...

Data:

:


Di seguito gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"Scelte politiche ed amministrative per l'area della trilogia del Navile.
La storia infinita della zona della Trilogia del Navile denota sconforto e preoccupazione tra i residenti e una Amministrazione che non vuole dare segnali importanti in quello che doveva essere il più grande progetto di riqualificazione.
L'edificio disabitato della trilogia del Navile pare sia stato segnalato dopo l'azione di ricognizione sugli immobili abbandonati ed occupati voluta dal Ministro Salvini.
Del resto se aspettiamo silenti le promesse dell'Amministrazione siamo destinati a soccombere a degrado, abbandono con tutti i pericoli che ne conseguono.
L'XM24 è ancora lì finché Lepore non decide dove collocare i preziosi e talentuosi occupanti abusivi (devono essere premiati per lo schifo prodotto in questi anni ) mentre Alberani di Acer gia parla di alloggi popolari da creare nello stabile che versa in condizioni pessime.
Ritengo che non sia più procrastinabile una migliore gestione di tutta quella zona, l'assessore Aitini deve garantire un migliore controllo della zona con maggiori interventi della polizia locale e potrebbe farlo utilizzando anche gli assistenti civici oltre a procedere con lo sgombero di XM24.
Conosciamo ormai tutti bene le difficoltà del comparto, le aziende fallite, il privato che non ha ultimato il suo lavoro, le concessioni edilizie in scadenza proprio nel 2019. Tutto questo però non può essere usato come un pretesto per restare fermi e silenti, va aggiornato lo stato dell'arte pertanto come gruppo Lega presenteremo alla prima e alla ottava commissione una richiesta di udienza conoscitiva in loco".

"Superficialità pericolosa del soprintendente Ambrosini.
Venendo al secondo intervento, sappiamo che presto sarà applicato il decreto Unesco per tutelare le botteghe del centro storico ed evitare concentrazioni troppo alte di alcune categorie di attività in determinate zone. Aspettiamo di valutare la proposta di delibera in consiglio per un provvedimento che dovrebbe incidere sul futuro ma non reatroattivo. Il che potrebbe minare la possibilità di bloccare la trasformazione dell'ex Monte di Pietà in Via Indipendenza in uno store della Conad.
Progetto che sottolinea le responsabilità di un soprintendente che a Bologna da poco ma già si è distinta non certo per le sue doti.
Ecco perché anche la sottosegretaria Borgonzoni si è attivata per avere chiarezza sul placet della Sovrintendenza bolognese".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top