Question Time, chiarimenti su un giro di scommesse illegali
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) su un giro di scommesse illegali.Domanda della consigliera Foresti"Premesso che dal...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) su un giro di scommesse illegali.
Domanda della consigliera Foresti
"Premesso che dalla testimonianza di un ex giocatore d’azzardo, uscito dopo 38 anni dal baratro delle scommesse, si apprende l’esistenza di un mondo sommerso che si cela dietro al gioco d’azzardo. Visto l'articolo di stampa apparso in merito al fatto che sembra che fra i cunicoli sotto terra gruppi di persone si riunivano per giocare illegalmente, si suppone, ai dadi ed altro. Visto che quanto emerso è molto inquietante e presuppone l’esistenza di ritrovi adibiti al gioco d’azzardo illegale. Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta su questo delicato tema. Per sapere se l'Amministrazione sia a conoscenza di quanto denunciato sui giornali e cosa pensa di fare per combattere il giro di scommesse illegali che sembra dilagare in città".
Risposta dell'assessore Aitini
"Sul contrasto al gioco d’azzardo illegale, in questo caso, la Polizia Locale svolge, per quanto è di competenza del Comune, una sistematica azione di vigilanza, e anche su queste tematiche le specifiche attribuzioni della Polizia Locale rientrano nell’attività di controllo nei confronti dei locali dove sono installati gli apparecchi adibiti al gioco d’azzardo, in questo caso non illegale. In particolare noi utilizziamo il reparto di Polizia commerciale, ma in generale tutti i reparti territoriali, gli interventi che la Polizia Locale svolge avvengono sia di propria iniziativa che a seguito di segnalazione da parte della cittadinanza, in particolare appunto per contrastare fenomeni di illegalità o degrado correlati indirettamente al fenomeno del gioco d’azzardo. Ci tengo a specificare, visto l’articolo di stampa, che nel corso di tutti gli interventi fatti, non sono mai stati rinvenuti o non si sia mai saputo, di cunicoli sotterranei che avessero l’aspetto di luoghi eventualmente frequentati da parte di persone debite ai giochi illegali, come invece riportato nell’articolo di stampa. Anche per il contrasto al gioco d’azzardo illegale c’è uno stretto coordinamento da parte della Polizia Locale con le altre Forze dell’Ordine, Guardia di Finanza in primis, ma anche Polizia di Stato e Carabinieri: c’è un costante monitoraggio al tavolo per l’ordine e la sicurezza pubblica coordinato dalla Prefettura. Anche in questo caso, ci tengo a dire, che al tavolo non è mai emersa una situazione descritta dall’articolo di stampa, ma sicuramente al prossimo tavolo non mancheremo di porre l’attenzione alla Prefettura e alle Forze dell’Ordine su questo articolo, per capire se potessero emergere invece, rispetto alle indagini fatte anche in passato, situazioni di questo genere".