Question Time, chiarimenti sulla rottura di una tubazione in via Putti
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, all domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla rottura di una tubazione in via Putti. Domanda della consigliera Foresti"Visti...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, all domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla rottura di una tubazione in via Putti.
Domanda della consigliera Foresti
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa in merito al fatto che i bimbi del nido Villa Teresa e della materna Beltrame sono rimasti senza acqua a causa della rottura di una tubazione in Via Putti. Considerando i disagi nel tenere i bimbi a scuola per più di due ore senza acqua; considerando che fino al primo pomeriggio sembra sia stato possibile utilizzare i soli sacchi di acqua con le difficoltà di lavare i bambini senza l'acqua calda e il disagio nel dover preparare i pasti nel nido e nel riuscire ad igienizzare in modo adeguato; pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sull’argomento e un parere sulla situazione vissuta all'interno della scuola e del nido".
Risposta dell'assessore Aitini
"Ci tengo a fornire anche qualche dettaglio tecnico sulla rottura della tubazione idrica che è stata segnalata alle 6.34 della mattina, l’operatore di Hera è arrivato sul posto alle 7.22 e sono subito iniziate le operazioni di chiusura della tubazione e la successiva riparazione. Le attività si sono svolte senza soluzione di continuità fino al termine dei lavori intorno alle 15.30, quando le utenze sono state tutte riattivate. Intorno alle 10-10.30, nel frattempo erano stati consegnati i sacchetti dell’acqua potabile, appunto al fine di mitigare il disservizio. In questi giorni, i lavori di riparazione e quindi la riapertura della strada, saranno portati a termine. Come ha detto lei, le emergenze possono capitare, condivido assolutamente, le rotture dei tubi avvengono in particolare quando ci sono temperature molto rigide o quando ci sono temperatura molto calde. Infatti vediamo che avvengono di solito in piena estate e nei mesi invernali più freddi. L’importante è che l’emergenza sia gestita tempestivamente e ritengo che questo sia stato fatto. Ci tengo anch’io a ringraziare tutto il personale scolastico per come ha gestito una situazione non facile e davvero in emergenza, e, per concludere, sono ancora d’accordo con la sua proposta di affinare ulteriormente il coordinamento tra la IES e le scuole proprio per migliorare la comunicazione, in particolare nei confronti delle famiglie, in queste situazioni che sono emergenziali. Quindi sicuramente sarà una riflessione che sottoporrò alla IES per cercare, insieme all’assessore Pillati".