Question Time, chiarimenti sulla concessione degli spazi di vicolo Bolognetti
L'assessore Matteo Lepore, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sulla concessione degli spazi di vicolo Bolognetti.Domanda del consigliere Bosco"Alla luce degl...
Data:
:
L'assessore Matteo Lepore, ha risposto questa mattina, in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Umberto Bosco (Lega nord) sulla concessione degli spazi di vicolo Bolognetti.
Domanda del consigliere Bosco
"Alla luce degli articoli di stampa, si chiede il parere della giunta. In particolare si chiede quali elementi hanno portato l'amministrazione a prorogare la concessione del quadriportico di vicolo bolognetti all'associazione Nata per sciogliersi".
Risposta dell'assessore Lepore
"Nella convenzione che era stata sottoscritta e anche nell'avviso che era stato emanato era previsto un periodo di un anno più uno, di conseguenza come tutte le convenzioni, se non ci sono particolari criticità, queste vengono rinnovate, questo accade per tutte le associazioni, quindi non c'erano motivi ostativi a questo tipo di rinnovo che è di fatto, non dico dovuto ma comunque è un'opzione che viene sempre portata avanti qualora non ci siano gravi irregolarità o criticità. La valutazione complessiva che si è fatta dell'attività complessiva di Labas è una valutazione positiva, la sperimentazione ha avuto ovviamente un un'ampia valutazione anche dal punto di vista del rapporto con il quartiere e con il territorio, si è partiti con alcune criticità che pare si siano affrontate bene, c'è una buona collaborazione con la scuola per cui sicuramente per un altro anno rimarranno lì, il tempo necessario per progettare insieme al Quartiere e ai cittadini la futura destinazione di Vicolo Bolognetti perché ricordiamoci che quell'avviso pubblico aveva due obiettivi: da un lato sperimentare alcune forme di gestione, e lo stiamo facendo, per poi andare a spostare altrove un certo tipo di attività e coprogettare con chi partecipava a quell'esperienza, e ovviamente il territorio, compreso il Quartiere, la destinazione di uno spazio come Vicolo Bolognetti che è uno spazio che ha avuto una storia istituzionale ma che era, in quel momento, completamente vuoto e sguarnito. Quindi questo anno di tempo che abbiamo davanti servirà proprio per ragionare su quale futuro Vicolo Bolognetti avrà nei prossimi anni".