Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)."Ho letto con attenzione l'articolo con le dichiarazioni dell'assessore Orioli, a cui riconosco l'impegno e la disponibilità ma poca concretezza e p...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"Ho letto con attenzione l'articolo con le dichiarazioni dell'assessore Orioli, a cui riconosco l'impegno e la disponibilità ma poca concretezza e pochi risultati, un pressapochismo che si evince proprio dalle sue dichiarazioni, che potrei parzialmente accettare se fossimo a inizio mandato ma ora no, dopo quasi tre anni di legislatura sono inaccettabili.
Sto parlando della cura dei nostri portici che sembra essere ritornata, a parole, in auge per la scadenza imminente del dossier pro candidatura Unesco.
Secondo me l'assessore è ignara, del tutto o in parte, del lavoro per lo meno finanziato negli ultimi anni, eseguito non so e ho molti dubbi ma finanziato di sicuro e finanziato anche con impegni di spesa consistenti.
"Molte associazioni sono già coinvolte per la pulizia, vanno rilanciati tutti i contributi e messi a sistema. Poi metteremo anche delle risorse pubbliche per le pulizie", asserisce l'assessore.
I componenti della Giunta devono parlarsi di più tra di loro e casomai devono parlare anche di più con i dirigenti ed i responsabili dei propri settori perché le dichiarazioni, i buoni propositi e le promesse dell'assessore Orioli mi lasciano basita.
Assessore, sono anni che stanziamo puntualmente milioni di euro per la lotta ai graffiti, sono anni che ne chiedo la rendicontazione, se investite milioni di euro io, e come me la cittadinanza tutta, ha il diritto di sapere come e dove sono stati spesi; con uno o due milioni di euro ripuliamo tutti i 43 km dei portici e usiamo i migliori prodotti che impediscono dopo alle vernici di intaccare le pareti, non mi sembra si sia fatto mai niente di tutto cio, non mi sembra si sia mai organizzata una conferenza stampa per mostrare i risultati degli investimenti effettuati per la lotta ai graffiti.
Le dirò di più assessore, lei parla di molte associazioni che sono già state coinvolte, mi dica quali perché ricevo lamentele da parte di associazioni che tanto in passato si sono spese gratuitamente per ripulire palazzi e tratti di portici e non sono state mai più interpellate, avvocati in cantiere è una di queste, fecero anni fa il corso di formazione per l'uso dei materiali con lo studio Leonardo, pagarono loro anche le vernici pertanto al Comune di Bologna costarono zero e fecero interventi importanti, ripulirono tutto il provveditorato in via Castagnoli nel marzo 2017 e da allora, nonostante i loro solleciti all'Amministrazione, mai più interpellati.
Ma di questi esempi ce ne sono tanti, sono mesi che cerco di rendere partecipi in questo progetto un gruppo di studenti (liceali ed universitari) mettendoli in contatto con l'amministrazione, ancora nessuna risposta.
Assessore Orioli, abbia maggiore consapevolezza di come stanno realmente le cose. Abbiamo associazioni, probabilmente non schierate politicamente, che non interpellate più, forse perché vogliono svolgere cittadinanza attiva gratuita e se è gratuita voi non la prendete in considerazione? Mi spieghi assessore perché sinceramente faccio fatica a capire.
Ma a parte ciò chiedo di documentare come i tanti soldi pubblici impegnati vengono spesi, a breve uscirà un bando di 500.000 euro per selezionare una ditta per due interventi mirati contro i graffiti da fare in centro, bando su cui vigileremo per evitare anche si ripeta la figuraccia del bando "muri puliti e protetti" rivolto agli amministratori di condominio e ai privati andato deserto vista la durata esigua e la mancanza di comunicazione".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:44
Back to top