Comunicati stampa

Comunicati stampa

Tra bastoni da trekking e vocabolari, gli oggetti smarriti nel mese di ottobre sono 832, quelli restituiti 214, c’è anche una divisa da cameriere

Sono 832 gli oggetti che nel mese di ottobre sono stati smarriti in città e consegnati all’Ufficio oggetti rinvenuti del Comune di Bologna. In ottobre sono aumentati gli smarrimenti di cartelline da disegno e portafogli, mentre nella top...

Data:

:


Sono 832 gli oggetti che nel mese di ottobre sono stati smarriti in città e consegnati all’Ufficio oggetti rinvenuti del Comune di Bologna. In ottobre sono aumentati gli smarrimenti di cartelline da disegno e portafogli, mentre nella top ten degli oggetti più insoliti lasciati in giro in città ci sono una divisa da meccanico, un bel vocabolario di latino e dei bastoni da trekking. L’Ufficio ha poi come sempre riconsegnato alcuni oggetti, in tutto 214. Una bici è stata consegnata a chi l’aveva ritrovata, poiché non è stata reclamata da nessuno. Gli altri oggetti sono tornati ai legittimi proprietari: tra questi, 141 portafogli, 11 zaini, 16 carpette, 8 mazzi di chiavi e una divisa da cameriere.

Di tutti gli oggetti smarriti viene pubblicato mensilmente un elenco a cura dell'Ufficio oggetti rinvenuti del Comune di Bologna che si occupa di tenerli in custodia per 12 mesi.

L'Ufficio si trova in piazza Liber Paradisus 10 - Torre B - piano zero, ed è aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; il martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 e il giovedì con orario continuato dalle 8.30 alle 16.30.
Il proprietario, per rientrare in possesso del proprio oggetto o documento, deve presentarsi personalmente all'Ufficio con un documento d'identità valido, fornendo una descrizione dettagliata del bene e portando con sé la denuncia, nel caso l’abbia fatta.
Nel caso il proprietario non si presenti per il ritiro entro 12 mesi, l'oggetto viene restituito alla persona che l'ha trovato e consegnato. Il ritrovatore ha due mesi di tempo per ritirare l’oggetto. Tutti i beni non ritirati rimangono a disposizione del Comune e potranno essere messi in vendita all'asta.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:43
Back to top