Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord). "Finalmente si scopre una città deturpata. Il Sindaco promette lo stanziamento di 500.000 euro per un bando da affidare ad una ditta specializzata ...

Data:

:


Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

"Finalmente si scopre una città deturpata.
Il Sindaco promette lo stanziamento di 500.000 euro per un bando da affidare ad una ditta specializzata per pulire tutti i muri del centro dai graffiti, dove è la novità?
Ma qualcuno ha detto o meglio ancora spiegato al Sindaco che tutti gli anni a bilancio stanziamo molti più dei 500.000 euro ora promessi in un barlume di maggiore consapevolezza?
Infatti per la rimozione dei graffiti e pulizia dei muri vi sono numerosi capitoli di spesa: uno fisso del Global Manutenzione Patrimonio Pubblico, una percentuale della imposta di soggiorno, progetti di pulizia di superfici e pulizia di portici e acquisto di materiali e vernici per circa 200.000 euro; sommando le varie voci superiamo il milione di euro l'anno.
Come mai si ha pochissima percezione dell'impatto di questi considerevoli investimenti?
E come mai non si è scelto di utilizzare i migliori prodotti presenti sul mercato? E mi riferisco a quei prodotti ormai utilizzati da tanti Comuni davvero in grado di proteggere le superfici e non consentire a bombolette di aderire sui muri evitando, quindi, ulteriori graffiti.
Sembra di essere all'anno zero! Almeno ad ascoltare le parole del Sindaco!
A questo punto se abbiamo investito molto con scarsi risultati almeno cerchiamo di capire dove abbiamo fallito e come meglio investire i denari pubblici.
Cosa ha prodotto il progetto NO TAG ? Quante le associazioni coinvolte? Ottima la collaborazione su base volontaria a patto che sia davvero volontaria ed ottima la sensibilizzazione nelle scuole con la diretta partecipazione di studenti e professori anche se a malincuore sappiamo tutti che molti degli autori di tag e scritte ingiuriose e
sono proprio alcuni studenti universitari di collettivi sempre in prima linea per formentare disordini e diffondere degrado.
L'Alma Mater questo lo sa benissimo percio' prima di chiedere fondi al Comune intervenga con gesti concreti in prima persona.
Vivere nel degrado è una scelta di chi non rispetta la citta', una buona Amministrazione deve isolarli e punirli.

Servizio notturno taxi. Laminarie: stagione autunnale prestigiosa e costosa.
Due parole sul servizio notturno dei taxi a Bologna, ormai non si contano più le aggressioni e i tentativi di rapina a danno dei tassisti bolognesi pertanto quando ci chiediamo come mai il servizio notturno sia talvolta carente mettiamoci nei panni dei tassisti stessi, a cui va la vicinanza mia e del mio gruppo consiliare.
Infine, terzo intervento e' relativo ad una triste scoperta: pensavo che avendo interrotto il contributo comunale finalmente l'associazione LAMINARIE avrebbe provveduto in modo autonomo al finanziamento delle proprie attività, invece il Comune eroga ancora e nuovamente 30.000 euro.
Chi e con quale criterio ha stabilito l'importo di trenta mila euro per la prestigiosissima rassegna autunnale Fuoricentro con ben cinque appuntamenti.
Eppure proprio oggi sia l'assessore Lombardo che l'assessore Conte erano in commissione a promettere una erogazione di fondi piu' responsabile e motivata.
Come giustifichiamo questo enorme ed immotivato finanziamento?"

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:43
Back to top