Question Time, chiarimenti sulla situazione in piazza dei Martiri
L'assessore alla Sicurezza Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera MIrka Cocconcelli (Lega nord) sulla situazione in piazza dei Martiri.Domanda della consigliera Cocconce...
Data:
:
L'assessore alla Sicurezza Alberto Aitini, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera MIrka Cocconcelli (Lega nord) sulla situazione in piazza dei Martiri.
Domanda della consigliera Cocconcelli:
"Sembra che la situazione in Piazza dei Martiri sia sfuggita di mano all'Amministrazione. Chiedo quali politiche ulteriori e urgenti la Giunta ponga in essere per evitare una ulteriore recrudescenza criminale".
Risposta dell'assessore Aitini:
"Sicuramente è un brutto evento quello che si è verificato in piazza dei Martiri, ma è importante sottolineare in modo molto forte che la zona è sotto costante controllo da parte della Polizia Municipale e delle Forze dell'ordine. Per quanto ci compete, in prevalenza è impegnato il nucleo territoriale di Porto-Saragozza. Anche per alcuni eventi che erano successi nei mesi scorsi, ricordo problematiche legate a dei furti presso un supermercato della piazza, abbiamo istituito uno specifico programma di interventi che prevede, oltre ai sistematici sopralluoghi, anche la presenza stabile e quotidiana di una pattuglia della Polizia Municipale presso la piazza per alcune ore la mattina, il pomeriggio e la sera. Visti i controlli che le pattuglie fanno nell'area della stazione ferroviaria, abbiamo deciso che queste pattuglie effettuino controlli anche nella zona di piazza dei Martiri. Proprio per questo, infatti, come riportato giustamente dall'articolo di stampa, il primo intervento conseguente all'aggressione di cui si parla è stato compiuto da una pattuglia della Polizia Municipale.
Insieme al Reparto territoriale concorrono al controllo della zona i reparti specializzati della polizia commerciale, della sicurezza urbana e delle unità cinofile per i servizi antidroga. Inoltre c'è stato un tavolo per l'Ordine e la sicurezza in Prefettura dove si è parlato proprio del tema di piazza dei Martiri e si è scelto di rafforzare anche la presenza e il passaggio quotidiano delle Forze dell'ordine, che quindi hanno inserito la piazza come giro ad hoc per contrastare eventuali situazioni problematiche e reati. Come ho già avuto modo di di dire nel 2019 abbiamo già previsto di dotare la piazza anche di videosorveglianza, riteniamo infatti che sia importante controllarla non solo fisicamente con la presenza della Polizia Municipale e delle Forze dell'ordine, ma anche con la videosorveglianza. Da questo punto di vista ritengo che i fatti dimostrino che l'area è assolutamente presidiata, in maniera efficace, chiaramente pur non essendo possibile prevenire ogni eventuale comportamento criminoso, ma tutto quello che possiamo fare lo stiamo facendo e nel 2019 ci sarà anche la novità della videosorveglianza".
Domanda della consigliera Cocconcelli:
"Sembra che la situazione in Piazza dei Martiri sia sfuggita di mano all'Amministrazione. Chiedo quali politiche ulteriori e urgenti la Giunta ponga in essere per evitare una ulteriore recrudescenza criminale".
Risposta dell'assessore Aitini:
"Sicuramente è un brutto evento quello che si è verificato in piazza dei Martiri, ma è importante sottolineare in modo molto forte che la zona è sotto costante controllo da parte della Polizia Municipale e delle Forze dell'ordine. Per quanto ci compete, in prevalenza è impegnato il nucleo territoriale di Porto-Saragozza. Anche per alcuni eventi che erano successi nei mesi scorsi, ricordo problematiche legate a dei furti presso un supermercato della piazza, abbiamo istituito uno specifico programma di interventi che prevede, oltre ai sistematici sopralluoghi, anche la presenza stabile e quotidiana di una pattuglia della Polizia Municipale presso la piazza per alcune ore la mattina, il pomeriggio e la sera. Visti i controlli che le pattuglie fanno nell'area della stazione ferroviaria, abbiamo deciso che queste pattuglie effettuino controlli anche nella zona di piazza dei Martiri. Proprio per questo, infatti, come riportato giustamente dall'articolo di stampa, il primo intervento conseguente all'aggressione di cui si parla è stato compiuto da una pattuglia della Polizia Municipale.
Insieme al Reparto territoriale concorrono al controllo della zona i reparti specializzati della polizia commerciale, della sicurezza urbana e delle unità cinofile per i servizi antidroga. Inoltre c'è stato un tavolo per l'Ordine e la sicurezza in Prefettura dove si è parlato proprio del tema di piazza dei Martiri e si è scelto di rafforzare anche la presenza e il passaggio quotidiano delle Forze dell'ordine, che quindi hanno inserito la piazza come giro ad hoc per contrastare eventuali situazioni problematiche e reati. Come ho già avuto modo di di dire nel 2019 abbiamo già previsto di dotare la piazza anche di videosorveglianza, riteniamo infatti che sia importante controllarla non solo fisicamente con la presenza della Polizia Municipale e delle Forze dell'ordine, ma anche con la videosorveglianza. Da questo punto di vista ritengo che i fatti dimostrino che l'area è assolutamente presidiata, in maniera efficace, chiaramente pur non essendo possibile prevenire ogni eventuale comportamento criminoso, ma tutto quello che possiamo fare lo stiamo facendo e nel 2019 ci sarà anche la novità della videosorveglianza".