Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)."Teatro comunale: doveroso il supporto pubblico ma necessario anche quello privato oltre ad una gestione più efficiente.Era stato preannunciato dura...
Data:
:
Di seguito, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
"Teatro comunale: doveroso il supporto pubblico ma necessario anche quello privato oltre ad una gestione più efficiente.
Era stato preannunciato durante una commissione consiliare dai vertici del Teatro Comunale, il taglio del Fus non è stato una novità, seppur accompagnata dal taglio del Fondo per il risanamento portando il minor contributo a quasi un milione.
La legge che ha riformato le fondazioni lirico sinfoniche, meglio nota come Legge Bray, ed i conseguenti decreti ministeriali attuativi sono stati varati dal precedente Governo di centrosinistra, così come anche la Commissione consultiva per la musica, rinnovata in extremis dal ministro Dario Franceschini.
Gli assessori e i sovrintendenti che si sono succeduti, scelti da ministri Pd e dal sindaco stesso hanno portato ad una mancanza di sponsorizzazioni dei privati, ad un taglio dei fondi regionali, ad un calo dei biglietti venduti, ad una riduzione del punteggio Fus con conseguente taglio dei finanziamenti ministeriali.
Il nuovo Governo ed i relativi sottosegretari non possono esercitare alcuna ingerenza su scelte volute ed approvate dal precedente Governo. Possono, piuttosto, adoperarsi per inquadrare meglio le problematiche dei teatri pubblici e monitorare la gestione degli stessi perchè, se da un lato il Governo, la Regione e le amministrazioni locali hanno il dovere di tutelare e supportare i teatri storici, dall'altro non possiamo appoggiare le politiche in base alle quali il pubblico perennemente risana le voci di perdita nei bilanci annuali.
Ricordo, a tal proposito, quanto deleteria fu ed è ancora tuttora la protezione pubblica nei confronti del Teatro che a Bologna, sotto la guida del Partito Democratico, ha sempre beneficiato di elargizioni milionarie: mi riferisco all'Arena del Sole, perennemente in perdita, costantemente rimpinguate dai soldi pubblici. Non sarebbe stato più opportuno fare una disamina delle reali motivazioni che stanno dietro a delle perdite cospicue e costanti, capire in cosa fosse deficitaria la gestione, il marketing, il commerciale di questo teatro di cui il Pd è sempre stato paladino tanto da garantire loro tutti gli anni milioni di euro, prima sotto la guida comunale e adesso, dopo la delibera votata nel dicembre 2013, regionale.
Perchè riporto alla memoria questa situazione e traccio, quindi, un parallelismo con la nostra Fondazione lirico sinfonica?
Perchè non vorrei mai che ci concentrassimo solo sui tagli, meritati o meno, del FUS e distogliessimo l'attenzione sulla gestione del teatro.
Ad onor del vero abbiamo in questi anni elargito al Comunale cifre da capogiro, notizia di stamane in Commissione quella che aggiunge ai 2,5 milioni di contributo fisso altri 380.000 euro di risorse straordinarie destinate all'attività di "presidio e rigenerazione" dell'area di piazza Verdi e dintorni, adeguamento dell'illuminazione, l'implementazione del sistema di videsorveglianza e il presidio fisico del portico con le guardie private.
Io ritengo che come Amministrazione diamo tantissimo, pretenderei che a fronte di circa 3 milioni di euro i vertici del Comunale dessero maggiore dimostrazione di impegno e risultati.
Macciardi si rende conto adesso, lasciando dichiarazioni alla stampa, che andrebbero migliorati il fundraising, la ricerca dei fondi alternativi, il rapporto con i privati. Ma finora cosa ha fatto?
Non mi sembra che abbiano dato ampia dimostrazione di lavorare su questi aspetti che sono necessari per affrontare eventuali ulteriori tagli futuri.
Non si può sempre pensare che il pubblico debba sopperire le gestioni scellerate, pertanto Merola la voce grossa la vada a fare con il sovrintendente Macciardi ed il suo staff!!