Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla trattativa con i taxisti

L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo ha risposto oggi, in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Lisei (Forza Italia) sulla trattativa con i taxisti.Domanda del consigliere Lisei"Dopo l...

Data:

:

L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo ha risposto oggi, in sede di Question time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Lisei (Forza Italia) sulla trattativa con i taxisti.

Domanda del consigliere Lisei
"Dopo lo sciopero dei taxi, le numerose rimostranze da parte della categoria in ordine a diversi temi quali problemi di mobilità, nuove licenze etc...ed a seguito dell'incontro annullato (precedentemente previsto il 23 maggio), si chiede al Signor Sindaco il proprio pensiero nel merito e all'assessore Priolo come intenda procedere in merito e se intenda riprendere le trattative e venire incontro alle richieste avanzate".

Risposta dell'assessore Priolo
"Voglio fare alcune precisazioni. Quando c'è stato l'incontro dal quale è scaturito il fermo dei taxisti, in realtà era stata già condivisa la data del 23 per fare l'approfondimento su alcune istanze che i taxisti stanno ponendo. C'era stata un'apertura da parte mia e da parte del Sindaco su diversi temi: un protocollo con la Prefettura sulla sicurezza; una lotta contro l'abusivismo da parte della Polizia municipale - era presente il Comandante ed è notizia di questi giorni che è stato preso un taxi abusivo all'aeroporto, a dimostrazione del costante e incessante lavoro. Inoltre si era parlato delle piattaforme e del rinnovo tariffario. Quando si fanno incontri del genere, chiedendo la presenza del Sindaco e registrando un'apertura, garbo istituzionale avrebbe richiesto che il fermo già proclamato si annullasse in attesa dell'incontro previsto per il 23 e semmai posticipato a dopo l'incontro. I taxisti hanno voluto comunque scioperare e hanno voluto evidenziare il tema dell'adeguamento tariffario, rispetto al quale l'Amministrazione comunale ha già chiuso la trattativa a dicembre, ha già mandato a gennaio la richiesta all'autorithy e in sede dell'incontro ho precisato che l'authority, incontrata dai tecnici del mio settore per tre ore e mezza a Torino, si sarebbe dovuta esprimere entro maggio. A questo punto, come ho detto ai taxisti, se loro dopo la riunione avessero proclamato lo sciopero, non avrei convocato l'incontro del 23 di maggio. Resta l'attesa da parte mia che l'authority mandi il riscontro sulla richiesta delle nuove tariffe e delle nuove 36 licenze, prima di incontrare i taxisti, per portare a casa l'atto amministrativo. Se io facessi un incontro entro maggio, senza la risposta dell'authority, sarebbe un incontro a vuoto. Lo farò immediatamente appena avuta la risposta per dire quando deliberiamo l'adeguamento tariffario e iniziare ad analizzare alcuni dei punti sul tavolo.
Ci sono alcuni aspetti sui quali non potrò dare un riscontro positivo, perché ci sono ostacoli difficilmente superabili, su altre potremo fare delle migliorie come abbiamo fatto in questo periodo. Per fare un esempio: la richiesta di fare la sosta su viale Pietramellara dove ci sono gli alberghi e abbiamo una fila incessante di autobus che hanno le fermate, per me è abbastanza complicato. Questo non vuole significare che l'Amministrazione comunale non accoglierà altre proposte, senza una chiusura preliminare. Il lavoro tecnico è molto articolato: stiamo lavorando alla dematerializzazione della cartella dei turni di servizio; abbiamo approvato insieme i nuovi turni per capire se cambiando i turni di servizio si riesce a dare una risposta più efficace. La collaborazione c'è, ma ora è necessario arrivare a degli atti concreti, incontrarsi senza avere deliberato le tariffe non sarebbe utile. Si sta parlando, visto che l'altro fermo è stato proclamato per il 6 di giugno, di fine maggio per l'espressione di parere dell'authority, e credo questo possa essere elemento che induca al ritiro dello sciopero. Credo che l'intendimento dei taxisti fosse anche fare un po' di pressione sull'authority affinché si esprimesse. devo dire che ad oggi, 18 maggio non ho avuto ancora un riscontro un riscontro ufficiale da parte dlel'authority di Torino".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top