Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla nuova occupazione delle ex scuole Carracci

L'assessore ai Lavori pubblici Virginia Gieri ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla nuova occupazione delle ex scuole Carracci.Domanda d'attualità della consigliera Foresti:"Vist...

Data:

:

L'assessore ai Lavori pubblici Virginia Gieri ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla nuova occupazione delle ex scuole Carracci.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti:

"Visti gli articoli di stampa apparsi in merito alla nuova occupazione delle ex scuole Carracci in via Battaglia, dove regna sovrano il degrado nonostante lo sgombero avvenuto a gennaio nello stabile, pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sull'argomento; per sapere dall'Amministrazione quando questa struttura sarà demolita, visto che l'operazione era prevista entro il 2017, e il motivo per il quale siano ancora presenti all'interno della struttura mobili e masserizie varie inutilizzate".

Risposta dell'assessore Gieri:

"Consigliera Foresti, sono qui a ribadire quello che ho detto in una assemblea pubblica al quartiere Porto-Saragozza il 28 febbraio e anche credo in una risposta in Aula qualche giorno dopo. Per la parte che mi compete come assessore ai Lavori pubblici ho un priorità assoluta rispetto all'intervento nelle ex scuole Carracci, che è quella di demolire al più presto la struttura. Lo dico perché la demolizione consente di evitare alla radice molti degli episodi di cui lei parla.
La Polizia municipale nella sua organizzazione periodica una verifica settimanale agli accessi delle Carracci. Sappiamo bene che gli spazi pubblici quando non sono utilizzati sono magari utilizzati in maniera assolutamente non consona e quindi dobbiamo evitare alla radice che questo accada. Come sapete bene e come ho detto in quella assemblea in quartiere, molto partecipata da genitori e cittadini di Porto-Saragozza, abbiamo inserito nel 2° adeguamento al programma opere pubbliche 2018, che preso arriverà in Aula, 550.000 euro per poter mettere a gara la demolizione della struttura e abbiamo già l'esecutivo pronto. La gara sarà pronta a maggio e l'intervento di demolizione, con altissima probabilità, vi assicuro che è una mia priorità visto che ho preso un impegno davanti ai cittadini, sarà già a fine luglio, inizio agosto. Questo consentirà appunto di evitare ogni genere di occupazione indebita che comunque viene controllata, come dicevo prima, settimanalmente dalla nostra Polizia municipale.
Ci tengo anche a dire che prima della demolizione abbiamo messo in campo un'operazione per poter trarre fuori dall'edificio le masserizie che ci sono all'interno, questo anche per rendere poi più facile i lavori di demolizione. Già dai prossimi giorni, probabilmente si vedrà qualche movimento. Questo per la parte che mi compete è davvero una priorità assoluta, sulla quale ribadisco il mio impegno. Ovviamente quel prato non potrà rimanere vuoto per molto e quindi siamo già pronti per fare partire subito dopo la demolizione il concorso di progettazione per la nuova scuola Carracci. Dall'Area Educazione ci proviene infatti la necessità di non far scomparire le Carracci, ma davvero ricostruirle perché c'è bisogno di una nuova scuola per quanto riguarda il numero degli alunni in quella zona. Quindi il nostro impegno, come ribadisco qui, è quello di abbattere al più presto e ricostruire al più presto".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:41
Back to top