Question Time, chiarimenti sul cantiere nel sottopasso di via del Vivaio
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) e del consigliere Nicola De Filippo (Partito Democratico) sul cantiere di via del Vivaio. Domanda d...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) e del consigliere Nicola De Filippo (Partito Democratico) sul cantiere di via del Vivaio.
Domanda della consigliera Foresti
"Visto l’articolo di stampa apparso in merito alla denuncia, da parte di alcuni residenti della zona, sul degrado in cui versa il sottopasso in via del Vivaio dove c’è un cantiere che pare essere presente dal 2002 e che ad oggi risulta non essere ancora ultimato, Si pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e dalla Giunta sul tema. Per sapere dall’Amministrazione se è a conoscenza dell'esistenza di questo cantiere incompiuto e se corrisponde al vero quanto affermato dai residenti della zona.
In caso affermativo chiede quali sono i tempi per chiudere definitivamente questo cantiere e ripristinare la situazione di degrado in essere".
Domanda del consigliere De Filippo
"In relazione alla notizia di stampa dove si evidenzia il "sottopasso acquatico" di via del Vivaio, si chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito alla conclusione dei lavori con la riapertura del sottopasso in oggetto".
Risposta dell'assessore Aitini
Grazie consiglieri, concordo sulla necessità di risolvere quanto prima il porblema. Ci tengo a precisare che la realizzazione del sottopasso ferroviario di via del Vivaio è un'opera a totale carico di Rete Ferroviaria Italiana nell'ambito dei lavori dell'Alta Velocità. Il cantiere è stato oggetto di complesse vicissitudini sul piano operativo, che hanno comportato una durata dei lavori, a tutt'oggi non ancora conclusi, di gran lunga superiore a quella occorrente in condizioni normali.
I nostri uffici sono da molto tempo a conoscenza della situazione, incluso l'annoso problema degli allagamenti, oggetto del recente articolo di stampa, e quello che possono fare lo stanno facendo: stanno assiduamente monitorando con ripetute interlocuzioni con RFI, per pervenire, nel minor tempo possibile alla conclusione, alla buona riuscita e alla consegna delle opere. Purtroppo, a tutt'oggi, non si è ancora riusciti a conseguire tale risultato, perché RFI continua d anni a non dare elementi certi per poter prevedere con certezza i tempi ancora necessari per il completamento del sottopasso e dei relativi impianti.
Colgo lo spirito positivo anche delle vostre domande e anche noi chiediamo costantemente che RFI ci dia tempi certi di conclusione nel minor tempo possibile l'opera. Confidiamo che RFI ci dia risposte certe".