Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Gabriella Montera
Di seguito, l'intervento di inizio seduta della consigliera Gabriella Montera (Partito Democratico) in ricordo di Giorgio Stupazzoni."Un'altra grande figura se ne è andata, una persona di straordinario talento umano e professionale. Chi l'ha c...
Data:
:
Di seguito, l'intervento di inizio seduta della consigliera Gabriella Montera (Partito Democratico) in ricordo di Giorgio Stupazzoni.
"Un'altra grande figura se ne è andata, una persona di straordinario talento umano e professionale. Chi l'ha conosciuto sa bene il vuoto che Giorgio Stupazzoni lascia. Professore emerito dell'università di Bologna, dove ha insegnato economia della cooperazione agricola per vent'anni dal 77 al 97, membro emerito dell'accademia nazionale dell'agricoltura, che gli aveva appena conferito l'ennesimo riconoscimento 'per l'instancabile e proficua attività di ricercatore, studioso e accademico', accademico ordinario dell'accademia dei georgofili di Firenze, è stato insignito di molte onorificenze italiane e straniere. Il suo curriculum è ampio e articolato. E' stato direttore generale del Ministero dell'Agricoltura con il Ministro Marcora, ha fatto parte della delegazione italiana del settore presso l'unione Europea, consigliere e presidente di istituti di credito, fondazioni bancarie, consorzi di bonifica e istituti di ricerca.
Ma l'aspetto che mi preme di più ricordare è stato il suo incessante impegno in campo politico e sociale a servizio del mondo agricolo, con particolare attenzione alle categorie più deboli. Di formazione cattolica, è stato componente degli organi direttivi della DC, molto vicino a Giuseppe Dossetti, è stato consigliere comunale e provinciale a Bologna. Ha ricoperto ruoli di responsabilità in vari settori delle Acli, in particolare in Acli terra, dove ha promosso la formazione professionale per le classi rurali e la nascita di numerose attività cooperative fra i braccianti. Presidente dell'Associazione Provinciale delle cooperative di Bologna e vice presidente di quella regionale, insieme al compianto Senatore Giovanni Bersani ha promosso la nascita del movimento dei lavoratori cristiani e svolto attività volontarie e di assistenza tecnica presso la ong Cefa e la fondazione Nord-Sud e nei paesi in via di sviluppo.
L'ampio curriculum tuttavia non basta a descrivere gli aspetti che hanno reso Giorgio Stupazzoni una persona straordinaria: l'inesauribile passione e la disponibilità umana che lo hanno contraddistinto e gli hanno permesso di essere longevo e operativo fino alla fine dei suoi giorni. Ho avuto il privilegio di conoscerlo e di poter acquisire molte conoscenze sui temi agricoli e rurali che mi ha trasferito con grande generosità. Alle competenze tecniche amava sempre aggiungere elementi di un sapere diffuso e creativo che lasciava il segno. Ciao caro Professore, non ti dimenticheremo".