Question Time, chiarimenti in merito al servoscala per disabili nella scuola di Bottego
L'assessore alla Manutenzione del patrimonio, Alberto Aitini ha risposto oggi in sede di Question Time alle domande dei consiglieri comunali Elena Foresti (Movimento 5 stelle) e Francesco Sassone (Forza Italia) in merito al servoscala per disabili de...
Data:
:
L'assessore alla Manutenzione del patrimonio, Alberto Aitini ha risposto oggi in sede di Question Time alle domande dei consiglieri comunali Elena Foresti (Movimento 5 stelle) e Francesco Sassone (Forza Italia) in merito al servoscala per disabili delle scuole Bottego e divenuto inutilizzabile.
La domanda della consigliera comunale Elena Foresti
"Visti gli articoli di stampa relativi al fatto che il servoscala per disabili presente alle scuole elementari Bottego sia inutilizzabile da anni perché rotto ed arrugginito.
Premesso che dal 2016 era stato segnalato il problema al Comune dalla Direzione scolastica e che solo da qualche giorno i tecnici hanno fatto un sopralluogo ritenendo di sostituire completamente il servo-scala.
Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul problema; per sapere dall’Amministrazione se non ritiene utile dare corso in maniera più celere alle segnalazioni fatte dalle scuole in merito alle varie problematiche che possono insorgere durante l’anno scolastico; per conoscere i tempi entro i quali sarà sostituito il servoscala utilizzato dai disabili".
La domanda del consigliere comunale Francesco Sassone
"Con riferimento a quanto riportato dagli organi d'informazione in merito al "servoscala per disabili" montato presso la scuola elementare Bottego, divenuto nel tempo inutilizzabile e, oramai, non più riparabile; chiede al Signor Sindaco una propria valutazione politica in merito, se non ritenga opportuno, in ambito scolastico in questo caso, garantire l'integrazione degli alunni anche attraverso la possibilità di utilizzo di mezzi in grado di "aiutare" i ragazzi che ne hanno necessità, quali appunto un servoscala che sia in ordine e funzionante; si chiede, quindi , la motivazione per la quale in questi due anni non si sia provveduto alla riparazione del servoscala".
La risposta dell'assessore Aitini
"Grazie presidente, grazie consiglieri io condivido in toto le vostre preoccupazioni, queste devono essere priorità che non ci devono sfuggire e devono essere risolte nell'immediato. Il servoscala della scuola è stato installato nel 1999 nella parte posteriore della scuola e, per quanto parzialmente coperto da una tettoia, l'ubicazione chiaramente lo espone alle intemperie e queste hanno accentuato i problemi della macchina. Inoltre nel corso degli ultimi anni si sono verificati alcuni atti vandalici, in particolare porta fusibili e relativi fusibili posti a bordo macchina che sono stati sottratti o danneggiati, ai quali si è prontamente provveduto con interventi riparativi, che però alla fine hanno irrimediabilmente compromesso il funzionamento generale della macchina e quindi la possibilità di ripristinarla.
E' arrivata nei mesi scorsi una richiesta di intervento a seguito della quale ci è stato comunicato che la macchina è irriparabile, quindi si è deciso di procedere con la sostituzione. Abbiamo fatto una richiesta di preventivo per questa sostituzione che ci deve essere presentata entro il 19 marzo, quindi entro pochi giorni. Analizzeremo subito il preventivo e, verificati i costi, il nuovo monta scale e relativo impianto saranno installati entro due mesi.
Si precisa inoltre che gli interventi di manutenzione straordinaria vengono effettuati nell'ambito dell'importo annuo del contratto e quindi si va anche in funzione delle priorità. Per me questa è una priorità e quindi mi prendo con voi l'impegno di fare in modo che entro due mesi e non un giorno di più il servo scala della scuola sia riposizionato dove deve e che quindi ritorni funzionante e operativo".
La domanda della consigliera comunale Elena Foresti
"Visti gli articoli di stampa relativi al fatto che il servoscala per disabili presente alle scuole elementari Bottego sia inutilizzabile da anni perché rotto ed arrugginito.
Premesso che dal 2016 era stato segnalato il problema al Comune dalla Direzione scolastica e che solo da qualche giorno i tecnici hanno fatto un sopralluogo ritenendo di sostituire completamente il servo-scala.
Pone la seguente domanda di attualità: per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul problema; per sapere dall’Amministrazione se non ritiene utile dare corso in maniera più celere alle segnalazioni fatte dalle scuole in merito alle varie problematiche che possono insorgere durante l’anno scolastico; per conoscere i tempi entro i quali sarà sostituito il servoscala utilizzato dai disabili".
La domanda del consigliere comunale Francesco Sassone
"Con riferimento a quanto riportato dagli organi d'informazione in merito al "servoscala per disabili" montato presso la scuola elementare Bottego, divenuto nel tempo inutilizzabile e, oramai, non più riparabile; chiede al Signor Sindaco una propria valutazione politica in merito, se non ritenga opportuno, in ambito scolastico in questo caso, garantire l'integrazione degli alunni anche attraverso la possibilità di utilizzo di mezzi in grado di "aiutare" i ragazzi che ne hanno necessità, quali appunto un servoscala che sia in ordine e funzionante; si chiede, quindi , la motivazione per la quale in questi due anni non si sia provveduto alla riparazione del servoscala".
La risposta dell'assessore Aitini
"Grazie presidente, grazie consiglieri io condivido in toto le vostre preoccupazioni, queste devono essere priorità che non ci devono sfuggire e devono essere risolte nell'immediato. Il servoscala della scuola è stato installato nel 1999 nella parte posteriore della scuola e, per quanto parzialmente coperto da una tettoia, l'ubicazione chiaramente lo espone alle intemperie e queste hanno accentuato i problemi della macchina. Inoltre nel corso degli ultimi anni si sono verificati alcuni atti vandalici, in particolare porta fusibili e relativi fusibili posti a bordo macchina che sono stati sottratti o danneggiati, ai quali si è prontamente provveduto con interventi riparativi, che però alla fine hanno irrimediabilmente compromesso il funzionamento generale della macchina e quindi la possibilità di ripristinarla.
E' arrivata nei mesi scorsi una richiesta di intervento a seguito della quale ci è stato comunicato che la macchina è irriparabile, quindi si è deciso di procedere con la sostituzione. Abbiamo fatto una richiesta di preventivo per questa sostituzione che ci deve essere presentata entro il 19 marzo, quindi entro pochi giorni. Analizzeremo subito il preventivo e, verificati i costi, il nuovo monta scale e relativo impianto saranno installati entro due mesi.
Si precisa inoltre che gli interventi di manutenzione straordinaria vengono effettuati nell'ambito dell'importo annuo del contratto e quindi si va anche in funzione delle priorità. Per me questa è una priorità e quindi mi prendo con voi l'impegno di fare in modo che entro due mesi e non un giorno di più il servo scala della scuola sia riposizionato dove deve e che quindi ritorni funzionante e operativo".