Question Time, chiarimenti sulla situazione alla Stazione ferroviaria
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla situazione alla Stazione ferroviaria. Domanda d'attualità della consigliera Scarano"I...
Data:
:
L'assessore Alberto Aitini, ha risposto in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulla situazione alla Stazione ferroviaria.
Domanda d'attualità della consigliera Scarano
"In base agli articoli di stampa sulla situazione alla Stazione si chiede al signor Sindaco ed alla Giunta: un proprio pensiero nel merito; come mai in questa città problematiche esistenti, da anni segnalate e denunciate dalla Lega in ogni modo, non trovino soluzioni; che tipo di immagine vogliamo dare ai turisti ed ai professionisti che utilizzano sempre più l'Alta velocità e che si imbattono quindi nei facchini abusivi rom".
Risposta dell'assessore Aitini
"Faccio una premessa: è evidente che tutto quello che succede sul territorio del Comune di Bologna sia responsabilità del Comune e che il Comune debba dare delle risposte. Mi preme sottolineare però ch ele attività che si svolgono e le problematiche che si creano all'interno della stazione ferroviaria sono competenza della Polizia di stato- polizia ferroviaria e di RFI. Sono contento che proprio stamattina RFI e Polizia ferroviaria abbiano parlato di un maggiore impegno da parte loro. Ricordo che da tanto tempo il Sindaco chiede che all'interno della stazione vengano predisposte infrastrutture utili a risolvere le problematiche di cui parlava lei, già presenti in altre stazioni e che RFI si deve impegnare ad installare. Per quanto riguarda il Comune e la Polizia municipale, ci tengo a dire che la zona della Stazione Ferroviaria, quindi la parte esterna della stazione sulla quale abbiamo competenza e sulla quale possiamo intervenire, è presidiata quotidianamente, in particolare da una pattuglia del Reparto Saragozza Porto per la parte antistante e da una pattuglia del Reparto Navile per la parte di via Carracci. Questi due presidi vengono fatti tutti i giorni e in particolare le pattuglie svolgono presidio fisso, stazionando per alcune ore, negli orari di punta, su piazzale Medaglie d'Oro e su via Carracci e nel resto della giornata seguono percorsi di pattugliamento mobile. Sono numerosi i senza fissa dimora presenti nella zona e che sono allontanati a seguito dell'intervento degli agenti, i quali procedono anche all'applicazione delle sanzioni del caso. Questo per dire del lavoro che stiamo facendo, in un luogo fondamentale perché è il punto di accesso della città e proporrò in sede di tavolo della sicurezza un rafforzamento. Quello che possiamo fare noi le assicuro che lo stiamo facendo, con una presenza costante all'esterno della stazione. Ci aspettiamo che all'interno della stazione, dove per di più ci sono le problematiche maggiori che lei sottolineava, si faccia lo stesso tipo di lavoro".