Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla realizzazione del nuovo chiosco al parco dei Noci

L'assessore al Commercio Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sulla realizzazione del nuovo chiosco al parco dei Noci.Domanda d'attualità del consigliere Piazza"Visti gli ...

Data:

:


L'assessore al Commercio Alberto Aitini ha risposto alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sulla realizzazione del nuovo chiosco al parco dei Noci.

Domanda d'attualità del consigliere Piazza
"Visti gli articoli di stampa relativi alla gara andata deserta per la realizzazione del nuovo chiosco al Parco dei Noci;
viste le proteste dei cittadini della zona che già nel 2016 avevano contestato il Sindaco per aver fatto demolire nel 2013 la vecchia struttura risultata abusiva;
pone la seguente domanda di attualità:
per conoscere il pensiero del Sindaco e della Giunta sul tema;
per chiedere se l’Amministrazione non ritiene che i contenuti e gli obblighi del bando di gara non siano appetibili per la partecipazione dei futuri gestori;
per sapere cosa l’Amministrazione ha in mente di mettere in atto per risolvere questa situazione, riqualificando il parco dei Noci che nonostante le nuove telecamere e l’ordinanza anti-alcool nella zona non ha portato i frutti sperati".

Risposta dell'assessore Aitini
"Consigliere Piazza, sono d'accordo con lei, prima c'era un chiosco che funzionava bene ma che so che, anche grazie al vostro aiuto, è stato scoperto come abusivo e quindi da lì si è ripartiti. L'Amministrazione ha cercato, con il bando, di favorire al massimo la partecipazione considerato che ha previsto un aumento del volume da 45 mq contro i 33 mq previsti dal Rue, oltre che estendere la durata della concessione da 10 a 20 anni.
Come dice lei è preoccupante il fatto che il bando sia andato deserto ed è in atto una valutazione da parte nostra in stretto rapporto con la presidenza del Quartiere che, sia prima negli anni passati che adesso, si sta occupando in modo molto importante e attento della situazione. Stiamo valutando se fosse necessario attuare alcune modifiche al bando prima di riproporlo.
Dal punto di vista della situazione generale nel parco c'è il capannone del Demanio, che è quello che poi provoca una certa insicurezza, un certo degrado e l'impegno da parte mia è quello di provare a costruire un nuovo rapporto con il Demanio per provare a riqualificare anche quella zona del parco, che è quella che risulta, oggi, avere più problemi. Dal nostro punto di vista l'Amministrazione comunale non è stata ferma, il Parco ha, anche grazie al lavoro del mio predecessore, subito una riqualificazione ed è stato reso più sicuro, sono stati messi nove punti luce in più rispetto al passato ed oggi il parco risulta illuminato, non c'è un problema di poca illuminazione come invece in altre situazioni. Per di più sono state introdotte le telecamere che speriamo possano portare al risultato di evitare sporadici episodi di degrado e microcriminalità. Voglio sottolinearvi, in ultimo, il lavoro della Polizia Municipale che l'anno scorso ha effettuato 119 controlli all'interno del parco, quindi c'è un'attenzione particolare. Rispondendo alla sua domanda in particolare - e concludo - la mia idea è quella di valutare insieme al Settore competente il fatto di attuare piccole modifiche al bando sperando che queste possano incentivare una partecipazione che ad oggi non c'è stata".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:40
Back to top