Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Amelia Frascaroli
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Amelia Frascaroli (Città comune)."Sindaco ed ex Cie.Caro Virginio,ti scrivo perché in quest’ultimo periodo non ho molte occasioni di confrontarmi con te.Quindi ho deciso di...
Data:
:
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Amelia Frascaroli (Città comune).
"Sindaco ed ex Cie.
Caro Virginio,
ti scrivo perché in quest’ultimo periodo non ho molte occasioni di confrontarmi con te.
Quindi ho deciso di scriverti due righe, a proposito di una questione centrale: uno degli argomenti su cui avevi impostato la campagna elettorale per il tuo secondo mandato, uno dei temi che avevano caratterizzato le azioni e lo stile del tuo primo mandato:
-la chiusura del Cie di via Mattei e la sua trasformazione in HUB, primo e indispensabile punto per il sistema di accoglienza, applicato in Emilia Romagna secondo l’accordo Stato – Regioni del luglio 2014, che funziona da allora e ha reso la nostra regione la prima, e per certi versi l’unica, a vedere applicato un sistema di accoglienza civile, equamente distribuito nel territorio, con percorsi progressivi per le persone accolte e a impatto zero o minimo per la Città.
Uso le tue parole per illustrarti il tema e porti una domanda.
Ho ricercato le tue parole del 2017: «Prima di rassegnarci a strumenti come quello del Cie, vorrei capire perché non è possibile l'identificazione in carcere. Se uno deve scontare una pena dai due ai cinque anni, perché aspettiamo che esca per metterlo in un Cie?»,
E le tue parole del gennaio del 2018: "Potremmo farlo in via Mattei, dove c'è il vecchio Cie. Io sono sempre stato contrario al Cie, ma credo che un centro di rimpatri per chi delinque sia necessario. Non è possibile che chi ha un foglio di via pensi di poter fare comunque quel che gli pare. Qui ci sono persone che non vengono a Bologna perché hanno bisogno, ma per delinquere".
La mia domanda è: cosa è cambiato dal tempo della tua analisi lucida e reale , basata sull’esperienza, sull’analisi dei dati e sulla conoscenza del problema, e le parole di oggi, che denotano un arretramento del pensiero e, perdonami, una superficialità e un qualunquismo che non ti appartengono, forse dettati dal dover inseguire spazi di consenso?
Inoltre, puoi dimenticare forse che se l’HUB di via Mattei in questo periodo ha avuto numeri di presenze più basse questo è dovuto agli infami accordi fatti con il governo libico, che permette a delinquenti, assassini e trafficanti di imprigionare, torturare e uccidere decine di migliaia di persone in Libia? Grazie, con grande affetto, Amelia
Visto che mi rimane un minuto, vorrei comunicare, come vi sarà giunta notifica in questi giorni,
che il Gruppo Consiliare “Città Comune con Amelia” ha variato denominazione e si chiama “Città Comune”. Questo perché rientra in un percorso, cominciato dalla campagna elettorale del 2011, che si basava sulla mia esperienza della città, e che ora si basa sulla esperienza di un piccolo gruppo di persone resistente e strutturato nella città, che continua a formarsi, ad approfondire temi e a impegnarsi. Quindi è arrivato il momento di “spersonalizzare” l’esperienza dalla mia figura perché, a questo punto, è l’esperienza di una piccola comunità politica che si allarga e cresce".