Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)." 'Capodanno, sicurezza ed attrattività: quella visione di insieme e di pianificazione sul lungo periodo che manca'E' un titolo che prende spunto dal...
Data:
:
Di seguito l'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).
" 'Capodanno, sicurezza ed attrattività: quella visione di insieme e di pianificazione sul lungo periodo che manca'
E' un titolo che prende spunto dal progetto che il Comune di Bologna vuole mettere in atto per l'imminente Capodanno, uno spunto necessario per spaziare in un'ottica più ampia concentrandomi su due aspetti: la sicurezza e il risultato del questionario voluto dal Pd per i suoi elettori e l'attrattività della città e dei servizi offerti.
Due aspetti che potrebbero sembrare poco correlati ma se lasciamo un attimo da parte approci ideologici e quindi poco costruttivi sono l'uno dipendente dall'altro.
E finalmente è il vostro elettorato che solleva una questione per noi nota da tempo e mai taciuta, mai nascosta, mai negata, anzi.
Avete intenzione di tener conto almeno del vostro elettorato dopo che per sei anni non avete ascoltato noi?
E il vostro elettorato chiede "sicurezza in città per gli italiani", che sia uno studente che viene derubato in zona universitaria o l'anziana che non può più fare una passeggiata al parco o la ragazza che è obbligata a prendere il taxi per rientrare a casa, sicurezza per le categorie più deboli, sicurezza per i sempre più numerosi turisti che non possono trascorrere mezza giornata in Questura per denunciare i sempre più frequenti borseggi.
E la politica può fare tantissimo in questo senso.
Può davvero far capire che c'è con azioni e conseguenti risultati, che non solo solo i daspo verso coloro che dormono e bivaccano sotto i portici da tempo immemore. Non facciamo confusione: un cambio passo al Corpo della Polizia Municipale arriva dalla Giunta, un cambio passo da trasmettere attorno a quel benedetto tavolo della sicurezza alle altre Istituzioni presenti arriva dalla Giunta.
Vedete quindi che se iniziate a garantire a tutti i cittadini tutele e sicurezza Bologna fa davvero un passo avanti.
Una città più sicura è più attrattiva.
E la sicurezza e l'attrattività rispondono ad assessori diversi che a mio avviso dialogano poco.
E vorrei soffermarmi su questo aspetto che risulta con grande evidenza da alcune scelte, silenzi e cambiamenti repentini.
Faccio un paio di esempi: ancora non riesco a cogliere la motivazione per cui l'assessore Lepore talvolta ricopre il ruolo dell'assessore Gambarelli.
Sul Capodanno apprendiamo a soli 20 giorni che non c'è più il DJ in Piazza Maggiore e che oltre al Rogo del Vecchione ci sarà il DJ in Piazza Verdi nel Winter Village voluto e sostenuto, quasi contro tutto e tutti, dall'assessore Lepore.
Se c'è un nuovo rimescolo nelle deleghe sappiatecelo dire.
La cultura e le azioni promosse perché vengono taciute dalla Gambarelli e poi gestite da Lepore?
Di fatto cosa offriamo ai visitatori in città per Capodanno e per queste vacanze?
Leggiamo con dispiacere tante pagine sui musei mezzi vuoti, è stato detto che non vogliamo attirare le masse e puntiamo sopratutto alla didattica e ai progetti culturali. Ebbene, se nei musei ci vanno sempre più giovani e scolaresche ben venga, ma questo non preclude che ci debbano andare anche i grandi, dagli studenti universitari, ai bolognesi di tutte le età, ai turisti, dovremmo porci come obbiettivo per questo 2018 che ogni turista che viene a Bologna debba visitare almeno un nostro museo o trascorrere una serata in un teatro cittadino.
Se c'è un calo così vistoso di presenze nei nostri musei a fronte di molti più visitatori in città chiediamoci dove sta fallendo l'Istituzione Musei e anche il baraccone Bologna Welcome.
Tornando nuovamente al discorso deleghe e maggiore collaborazione tra i vari assessori di questa Giunta se vogliamo rafforzare i TDays più che incaricare una società che svolga una indagine sul loro appeal si intercetti l'assessore Malagoli per commissionare un reale contrasto all'abusivismo.
Tutti i sabato e tutte le domeniche Via Indipendenza è invasa dai venditori abusivi e piazza Maggiore è invasa da finti mimi rom o sinti se preferite che con la faccia dipinta di bianco scippano i turisti.
Perché non chiedete se questi due aspetti che ormai fanno parte dei TDays hanno il placet di cittadini e turisti, commercianti e ristoratori?
Ho fatto questi esempi per provare a far capire che manca coraggio e una regia condivisa e che sprechiamo tempo e risorse per indagini inutili quando sappiamo già benissimo cosa serve per ripartire davvero e cosa chiedono i cittadini".