Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla sicurezza dei ciclofattorini

L'assessore all'Economia Matteo Lepore ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande di attualità dei consiglieri Umberto Bosco (Lega nord) e Andrea Colombo (Partito democratico) sulla sicurezza dei ciclofattorini.La doman...

Data:

:


L'assessore all'Economia Matteo Lepore ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande di attualità dei consiglieri Umberto Bosco (Lega nord) e Andrea Colombo (Partito democratico) sulla sicurezza dei ciclofattorini.

La domanda del consigliere Bosco
"Alla luce delle notizie sulla protesta dei ciclofattorini, si chiede il parere della Giunta in merito. In particolare si chiede se intenda accogliere le richieste avanzate dai ciclofattorini".

La domanda del consigliere Colombo
"Presento la seguente domanda di attualità in relazione alle notizie relative a una lettera che la "Riders Union Bologna", organizzazione che riunisce i fattorini in bici che lavorano per le piattaforme di Deliveroo, Just Eat, Glovo e Sgnam, ha inviato al Sindaco per chiedere l'apertura di un tavolo di confronto fra il Comune di Bologna e i rappresentanti dei lavoratori del settore. A questo proposito chiedo al Sindaco e alla Giunta la valutazione politico-amministrativa in generale della Giunta in merito sia alla richiesta di incontro, sia alle istanze presentate sui diritti, sulla sicurezza in strada e sulla mobilità sostenibile in città".

La risposta dell'assessore Lepore
"Grazie presidente,
abbiamo ricevuto una lettera, indirizzata al Sindaco e all'assessore Priolo, da questo gruppo di persone che hanno iniziato un percorso di rappresentanza dei lavoratori del settore, anche se non è una rappresentanza istituzionale ufficiale. Nella lettera fanno riferimento anche a una dichiarazione che il Sindaco ha fatto durante l'accensione dell'albero di Natale, proprio verso una maggiore tutela di questo settore, quindi c'è attenzione assoluta da parte dell'Amministrazione in questo senso e ci sarà un incontro tra l'Amministrazione e i redattori di questo testo, per affrontare tutte le problematiche che loro pongono, non soltanto relative ai temi del lavoro e assicurativi, ma anche di altre questioni legate alla mobilità e alla città. Chiaramente è un tema trasversale e ce ne faremo carico. Posso anche dire che nei giorni scorsi ho avuto modo di interloquire con alcuni giornalisti su questo tema, rispetto ad un'inchiesta della Rai sull'argomento, e ho avuto modo di ribadire quanto questo territorio sia da sempre attento al dialogo tra le imprese e il mondo del lavoro per cercare nuove soluzioni. Credo che in particolare questo settore sia nuovo per quanto riguarda le caratteristiche che le piattaforme digitali hanno introdotto, che hanno reso diverso questo tipo di mercato, introducendo nuovi metodi e probabilmente i contratti di lavoro nazionali, veniva ricordato quello della logistica, stanno già prevedendo alcune nuove forme di inquadramento. E' del tutto evidente che per le economie dei territori questo è un fatto nuovo, lo è per gli imprenditori che si impegnano in questo settore dal basso e non dalle piattaforme di proprietà internazionale. Noi abbiamo alcune start up nate a Bologna che si occupano di questo fronte, che certamente devono porre l'attenzione al tema della forma di contratto e di assicurazione dei lavoratori e chiaramente sono interlocutori differenti da quelle che sono multinazionali come Amazon o altre, che sia dal punto di vista finanziario, sia da quello legislativo hanno un inquadramento diverso, se non altro per il fatto che questi interlocutori internazionali sono più difficili da raggiungere. Io credo che complessivamente le nostre istituzioni debbano porre grande attenzione su questo, cercando di creare un metodo di dialogo e di confronto che faccia alzare l'assicella dei diritti e anche dell'organizzazione e della qualità del lavoro. Su questo penso ci sia molto da fare, tanto abbiamo detto anche in commissione e alcuni consiglieri hanno avanzato delle proposte, credo sia un grande tema sul quale esercitarsi per trovare soluzioni concrete per le città da proporre anche ai livelli nazionali o europei".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top