Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla campagna del risveglio civico

Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Andrea Colombo e Raffaele Persiano (Partito democratico) e Federico Martelloni (Coalizione civica)  sulla campagna del risveglio civico. La risposta è ...

Data:

:

Il Sindaco Virginio Merola ha risposto alle domande d'attualità dei consiglieri Andrea Colombo e Raffaele Persiano (Partito democratico) e Federico Martelloni (Coalizione civica)  sulla campagna del risveglio civico. La risposta è stata letta in aula dall'assessore Davide Conte

Le domande del consigliere Colombo
"Chiedo al Sindaco e alla Giunta la valutazione politico-amministrativa in generale della Giunta in merito agli argomenti della circolazione contromano delle biciclette e del ritardo nella concessione dei nuovi incentivi per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita; se l'Assessorato alla mobilità intenda predisporre un piano di attuazione della circolare del Ministero dei trasporti, teso a sperimentare il doppio senso ciclabile in altre strade in centro storico oltre a via Petroni; in quali tempi e secondo quali criteri l'Assessorato alla mobilità intenda avviare la nuova campagna di incentivi per l'acquisto di biciclette a pedalata assistita".

"In relazione a recenti notizie di stampa chiedo al Sindaco e alla Giunta la valutazione politico-amministrativa in generale della Giunta in merito a quanto riportato nell'editoriale e nell'intervista allegati; rispetto ai controlli della Polizia municipale, secondo quali modalità, tempistiche e criteri di priorità è stata organizzata la relativa attività; se l'amministrazione ritenga equilibrati e coerenti con la volontà originaria della campagna, i messaggi che stanno arrivando all'opinione pubblica".  

La domanda del consigliere Persiano
"Letti gli articoli di stampa relativi ai comportamenti e sicurezza dei ciclisti, domando al Sindaco e alla Giunta una valutazione politica su com'è andata la prima giornata di controlli e come si ha intenzione di proseguire".

La domanda del consigliere Martelloni
"Vista la campagna lanciata dell'Amministrazione sulla sicurezza stradale, campagna che ha colpito in maniera particolare ed eclatante la mobilità ciclabile, suscitando moltissima discussione in città; visto l'utilizzo della bicicletta nonché del motorino, da parte di moltissimi lavoratori precari impiegati nel mondo delle consegne soprattutto di cibi e bevande tramite l'utilizzo di piattaforme on line; chiedo al Sindaco e alla Giunta se abbia una stima di grandezza del fenomeno; se ritenga che le condizioni e i ritmi di lavoro imposti dal sistema delle piattaforme in questione possa incidere sulle violazioni del codice della strada; se e come l'Amministrazione intenda monitorare o anche regolare questo fenomeno in crescita".
        
La risposta del Sindaco letta in aula dall'assessore Conte
"Gentili Consiglieri,
vorrei sottolineare e chiarire ancora una volta che la campagna per il risveglio civico ha un obiettivo molto semplice: indurre tutta la cittadinanza a recuperare il senso civico che è alla base della convivenza civile. Ho spiegato che non è in atto nessuna crociata verso i ciclisti ma non posso soprassedere sul fatto che tra i comportamenti di alcuni ciclisti ce ne siano alcuni che meritano di essere sanzionati e parlo di chi va sotto il portico o contromano. Lo spiegavo anche poco fa, durante un'intervista a Radio24: siamo una città di persone e non di categorie, credo che ognuno di noi sia a sua volta ciclista, automobilista e pedone. E soprattutto ci sono anche altri comportamenti che l'azione della Polizia Municipale intende sanzionare: dalle auto in doppia fila o chi fa fare i bisogni ai propri animali e non li raccoglie. Quello della convivenza civile, se ci pensate, è un discorso semplice e affascinante perché ci chiama in causa tutte e tutti.
Quindi andremo avanti e per questo voglio ringraziare il lavoro della Polizia Municipale che in questi giorni è concentrata sull'uso non corretto dei telefoni cellulari alla guida e sui comportamenti non rispettosi del Codice della Strada da parte di ciclisti. Renderemo note tutte le sanzioni come abbiamo già fatto dopo i primi giorni. D'altronde, quando lo scorso 7 ottobre ho annunciato la campagna del risveglio civico all'interno della mia newsletter settimanale, partivo dalla lettera di una cittadina che si rivolgeva a me e aveva trovato spazio sul quotidiano "Repubblica Bologna". La signora lamentava l’eccessiva tolleranza verso chi definiva “maleducati urbani”. La campagna l'abbiamo effettivamente iniziata e questa mattina sui tre quotidiani cittadini leggo tre titoli completamente diversi: questo ci spinge a pensare che siamo sulla strada giusta.
Quanto agli incentivi sull'acquisto di biciclette a pedalata assistita non posso fare altro che ribadire quello che già l'assessore Irene Priolo ha detto sulla stampa: siamo in attesa di ricevere il decreto di ammissione al finanziamento a favore della mobilità sostenibile del Ministero dell'Ambiente per 1 milione di euro. Proprio il ministro Galletti ha annunciato a Catania lo scorso 26 ottobre che tutti i Comuni che hanno presentato progetti li vedranno finanziati.
Infine, mi si chiede anche se attueremo altri doppi sensi ciclabili in strade del centro storico: è un tema di assetti futuri e, come tali, saranno demandati al Biciplan all'interno del quadro più organico del Piano per la mobilità sostenibile".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top