Comunicati stampa

Comunicati stampa

Femminicidio e fine dei legami di coppia, domenica 15 ottobre doppio appuntamento al Baraccano

Domenica 15 ottobre a partire dalle 17, nella sala del Consiglio di quartiere, al Baraccano in via Santo Stefano 119, un doppio appuntamento per parlare di femminicidio e fine dei legami di coppia. Ospite la psicologa, psicoterapeuta e scrittrice Mar...

Data:

:


Domenica 15 ottobre
a partire dalle 17, nella sala del Consiglio di quartiere, al Baraccano in via Santo Stefano 119, un doppio appuntamento per parlare di femminicidio e fine dei legami di coppia.
Ospite la psicologa, psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi che presenterà il suo ultimo libro "Se non ti amo più" in cui viene affrontato il tema della fine di un rapporto di coppia. Un evento che può essere considerato come una risorsa per la vita personale degli individui coinvolti ma che potrebbe invece portare a fenomeni di violenza o addirittura femminicidio.
La scrittrice, che fa parte del Comitato Onu per i diritti del fanciullo (l'organismo che controlla il rispetto della "Convenzione dei diritti del fanciullo" da parte dei paesi firmatari) darà particolare attenzione alle conseguenze che le azioni e i comportamenti di due genitori, che si trovano a dover affrontare una crisi di coppia, causano sui propri figli.
Per ricordare le tante, troppe vittime di femminicidio, verrà inoltre eseguita la piéce "Uomo tu non sai" di Max e Alessandra Deyla, lettura di poesie a tre voci con musica e allestimento teatrale.

Parteciperanno la presidente del Quartiere Santo Stefano, Rosa Maria Amorevole, il critico Massimo Deyla e il giornalista Giulio Biasion.

L'appuntamento rientra nel ciclo di incontri "Libri Parlanti", i pomeriggi culturali al Quartiere Santo Stefano ed è a ingresso libero.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top