Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti su alcuni interventi manutentivi in città

L'assessore con delega alla Manutenzione del patrimonio Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) su alcuni interventi manutentivi in città.La doma...

Data:

:

L'assessore con delega alla Manutenzione del patrimonio Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time alla domanda della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) su alcuni interventi manutentivi in città.

La domanda della consigliera Scarano:
"Alla luce degli articoli di stampa e di problematiche che puntualmente si ripresentano in occasioni di quelle poche fiere importanti rimaste che richiamano espositori e visitatori da tutto il mondo chiedo al Sindaco ed alla Giunta un proprio pensiero nel merito e la motivazione per cui alcuni interventi impattanti non siano stati effettuati durante il mese di agosto, come succede in tutti i Paesi civili (rifacimento manto stradale e cantieri vari), per consentire una viabilità meno problematica già resa difficoltosa dalle scelte degli ultimi anni che hanno ristretto tutte le arterie principali".

La risposta dell'assessore Malagoli:
"Gentile consigliera, abbiamo svolto in luglio e agosto al maggior pare degli interventi impattanti sulla viabilità cittadina, come lei sa e come abbiamo avuto modo di discutere anche in quest'aula nel mese di luglio. Perché erano troppi i cantieri e perché c'era molta difficoltà di movimento anche a luglio e anche ad agosto. Possiamo lavorare anche 56 ore al giorno ma c'è un limite oggettivo, perché 8 milioni di investimenti all'anno sulle strade procurano per forza una tempistica che va da giugno a settembre e in alcuni casi anche a ottobre se la stagione è favorevole e anche a maggio e aprile, dipende dalle risorse e noi quest'anno abbiamo programmato da aprile fino a ottobre dei cantieri, perché questa è la fascia che ci permette di lavorare e di avere tanti cantieri in questa città che permettono una mobilità migliore nel momento in cui andiamo a perfezionare le nostre strade. La programmazione è una cosa molto difficile, glielo assicuro, perché parte dal bisogno della città. Le posso dire che il nostro fabbisogno di manutenzione se volessimo rifare tutte le strade come i pezzi che facciamo ora, pesa dagli 80 ai 90 milioni di euro, quindi noi dobbiamo selezionare le strade che hanno più pericolosità, perché così ci impone il Codice della strada e andare a intervenire in modo ordinato e con una programmazione che tenga conto di tante cose che succedono in questa città nel modo migliore possibile. Si può sempre fare meglio, io però quando giro per l'Italia vedo cantieri tutto l'anno, vedo asfaltature da giugno a ottobre, non è che ci sono città che concentrano i cantieri nel mese di agosto.In particolare quest'anno, a questo tengo molto, con le temperature che abbiamo avuto dovevamo anche salvaguardare quei lavoratori che stavano in mezzo alla strada con 40 gradi e 60 gradi nel momento in cui andavano ad asfaltare, perché è anche una questione di dignità del lavoro delle persone, non possono chiedergli di lavorare 24 ore a 40 gradi nelle strade. Ci sono temi su cui bisogna stare molto attenti perché dall'altra parte abbiamo dei lavoratori che hanno dei diritti e hanno anche il diritto alla salute. La programmazione di una città è una cosa molto articolata. Io personalmente non mi impegno a fare si che questa programmazione dia fastidio ai cittadini, lo so che dà fastidio, è come quando in casa si chiama l'imbianchino, si ha la casa sottosopra, dà fastidio, ma l'ho scelto io e ho scelto io di avere delle strade da un certo punto di vista adeguate a una città come questa, che ricordo è una città da poco meno di 400 mila persone, ma con 100 mila persone che tutti i gironi entrano in questa città e utilizzano queste strade. Si può sempre fare meglio, ma le assicuro che quest'anno abbiamo fatto tutto il possibile per concentrare nei mesi di luglio e agosto le strade più impattanti per il trasporto pubblico in particolare e per i cittadini di conseguenza.
Il prossimo anno avendo il bilancio a dicembre cercheremo di fare la stessa cosa, ma lo so che le polemiche non cambieranno perché voglio capire se facendo tutto ad agosto io riesco a fare 8 milioni di investimenti sulle strade e ad agosto tutti i turisti che ci sono,come quest'anno, non possono circolare perché abbiamo tutte le strade chiuse. Ci sono i pro e i contro in tutte le cose, facile fare delle affermazioni generiche e poi concentrarsi su una programmazione che prevede appunto le fiere, le attività della città e tanto altro. Rivendico il lavoro che è stato fatto per il bene di questa città, con investimenti importanti che altre città si scordano".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:39
Back to top