Question Time, chiarimenti sulla gestione del canile/gattile
L'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla gestione del canile/gattile comunale di Trebbo di Reno.Do...
Data:
:
L'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 stelle) sulla gestione del canile/gattile comunale di Trebbo di Reno.
Domanda della consigliera Foresti
"Premesso che il bando di gara per l'affidamento della gestione del canile/gattile comunale di Trebbo di Reno è andato deserto; la portavoce di Animal Liberation che gestisce attualmente la struttura ha dichiarato che i costi per la gestione sono più alti del fondo che il Comune mette a disposizione. Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi al flop del bando sulla gestione del canile/gattile. Si pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla gara andata deserta. Per conoscere il pensiero politico dell'Amministrazione sullo stato di avanzamento dei lavori nel nuovo gattile".
Risposta dell'assessore Rizzo Nervo
"Gentilissima Consigliera, si conferma che purtroppo il bando sulla gestione del canile è andato deserto : nessuna delle associazioni animaliste ha espresso interesse a presentarsi al bando di gara del canile intercomunale di Bologna e Castel Maggiore per la relativa gestione, nonostante nelle premesse a questo bando vi erano stati contatti che avevano palesato interesse diverse associazioni a partire dagli attuali gestori.
Gli uffici stanno eseguendo contatti con gli interlocutori uscenti per comprendere nel dettaglio le motivazioni di tale situazione, tenendo conto che le attività di gestione risultano articolate e complesse: sono numerosi gli animali presenti, a cui dedicare cure, cibo e attenzioni, ma sono altrettanto numerose le incombenze amministrative, relative a affidi, rinunce di proprietà, sequestri giudiziari, a cui si sommano attività complesse di accalappiamento, percorsi per la diminuzione dell'aggressività di alcuni animali, formazione dei volontari, coordinamento di tutte le attività.
Attualmente sono in corso le valutazioni al fine di individuare eventuali interlocutori temporanei in attesa di eseguire un nuovo bando di gara. È evidente infatti che un affidamento per il prossimo anno può avvenire solo tramite apposita gara d'appalto, per un insieme di attività che risultano necessarie per garantire un buon livello del servizio, anche verificando la possibile modifica di alcuni elementi rispetto al bando appena concluso.
Si precisa inoltre che, per le fasi di apertura del nuovo canile, i lavori sono in fase di conclusione: entro il mese di ottobre si conta di risistemare la zona a verde esterna, in accordo con il gestore e l'ufficio comunale responsabile. Tale intervento verrà realizzato pochi giorni prima della consegna definitiva del gattile, prevista dopo la redazione della documentazione necessaria per l'agibilità e conformità edilizia, entro il prossimo mese di ottobre. Inoltre, come da accordi, a giorni, verranno consegnate le chiavi delle casette, affinché si possa provvedere al montaggio degli arredi.
Attualmente è in corso con diversi soggetti (gestori, Ausl, Comune di Castel Maggiore e Bologna) una riflessione relativa agli spazi aperti che i gatti del gattile avranno a disposizione. Sappiamo che quota parte degli animali ospitati risulta prelevato da colonie feline sul territorio (per motivi di cura temporanea) e che negli anni passati tali gatti non erano stati reinseriti nel territorio così come previsto dalla normativa; quindi una quota parte dei gatti risulta poco domestica e poco incline a utilizzare le casette appena costruite. Stiamo quindi valutando con i gestori la possibilità di collocare alcuni spazi di riparo (piccole casette cuccia) all'esterno in modo da dare maggiore libertà agli animali ospitati in modo che possano identificare il luogo migliore per pernottare. E' in corso la valutazione con gli appositi uffici anche di Castel Maggiore per il rispetto della normativa edilizia vigente".
Domanda della consigliera Foresti
"Premesso che il bando di gara per l'affidamento della gestione del canile/gattile comunale di Trebbo di Reno è andato deserto; la portavoce di Animal Liberation che gestisce attualmente la struttura ha dichiarato che i costi per la gestione sono più alti del fondo che il Comune mette a disposizione. Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi al flop del bando sulla gestione del canile/gattile. Si pone la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla gara andata deserta. Per conoscere il pensiero politico dell'Amministrazione sullo stato di avanzamento dei lavori nel nuovo gattile".
Risposta dell'assessore Rizzo Nervo
"Gentilissima Consigliera, si conferma che purtroppo il bando sulla gestione del canile è andato deserto : nessuna delle associazioni animaliste ha espresso interesse a presentarsi al bando di gara del canile intercomunale di Bologna e Castel Maggiore per la relativa gestione, nonostante nelle premesse a questo bando vi erano stati contatti che avevano palesato interesse diverse associazioni a partire dagli attuali gestori.
Gli uffici stanno eseguendo contatti con gli interlocutori uscenti per comprendere nel dettaglio le motivazioni di tale situazione, tenendo conto che le attività di gestione risultano articolate e complesse: sono numerosi gli animali presenti, a cui dedicare cure, cibo e attenzioni, ma sono altrettanto numerose le incombenze amministrative, relative a affidi, rinunce di proprietà, sequestri giudiziari, a cui si sommano attività complesse di accalappiamento, percorsi per la diminuzione dell'aggressività di alcuni animali, formazione dei volontari, coordinamento di tutte le attività.
Attualmente sono in corso le valutazioni al fine di individuare eventuali interlocutori temporanei in attesa di eseguire un nuovo bando di gara. È evidente infatti che un affidamento per il prossimo anno può avvenire solo tramite apposita gara d'appalto, per un insieme di attività che risultano necessarie per garantire un buon livello del servizio, anche verificando la possibile modifica di alcuni elementi rispetto al bando appena concluso.
Si precisa inoltre che, per le fasi di apertura del nuovo canile, i lavori sono in fase di conclusione: entro il mese di ottobre si conta di risistemare la zona a verde esterna, in accordo con il gestore e l'ufficio comunale responsabile. Tale intervento verrà realizzato pochi giorni prima della consegna definitiva del gattile, prevista dopo la redazione della documentazione necessaria per l'agibilità e conformità edilizia, entro il prossimo mese di ottobre. Inoltre, come da accordi, a giorni, verranno consegnate le chiavi delle casette, affinché si possa provvedere al montaggio degli arredi.
Attualmente è in corso con diversi soggetti (gestori, Ausl, Comune di Castel Maggiore e Bologna) una riflessione relativa agli spazi aperti che i gatti del gattile avranno a disposizione. Sappiamo che quota parte degli animali ospitati risulta prelevato da colonie feline sul territorio (per motivi di cura temporanea) e che negli anni passati tali gatti non erano stati reinseriti nel territorio così come previsto dalla normativa; quindi una quota parte dei gatti risulta poco domestica e poco incline a utilizzare le casette appena costruite. Stiamo quindi valutando con i gestori la possibilità di collocare alcuni spazi di riparo (piccole casette cuccia) all'esterno in modo da dare maggiore libertà agli animali ospitati in modo che possano identificare il luogo migliore per pernottare. E' in corso la valutazione con gli appositi uffici anche di Castel Maggiore per il rispetto della normativa edilizia vigente".