Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, gli interventi d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano

Di seguito il testo dell'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord)." 'Scelta del tutto inopportuna' han detto alcuni colleghi che mi hanno preceduta. E' un caso classico di familismo amorale nell'accezione di Ba...

Data:

:


Di seguito il testo dell'intervento d'inizio seduta della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord).

" 'Scelta del tutto inopportuna' han detto alcuni colleghi che mi hanno preceduta. E' un caso classico di familismo amorale nell'accezione di Banfield.
Vi consiglio la lettura dell'analisi di Banfield e delle sue tesi che hanno suscitato un acceso dibattito sul ruolo del familismo e sulle conseguenze dello stesso sulla società che permane nell'arretramento sociale ed economico. Il familismo amorale pone le basi di una società arretrata.
Ma lasciando da parte per un attimo Banfield lo stesso Cantone ha più volte evidenziato che le nomine delle società partecipate non devono risentire in generale dei rapporti con la politica figuriamoci se i rapporti con la politica passano ai rapporti familiari se cioè la nomina ricade sulla moglie del capogruppo di maggioranza del Consiglio Comunale che mantiene in vita la Giunta.
In un momento in cui da più parti si dice che la Pubblica Amministrazione deve essere trasparente, guidata dalla legalità, meritocratica, efficace, con maggiori competenze una nomina familistica amorale ci riporta indietro di 50 anni, in una vecchia concezione della gestione del potere che predilige amici e familiari rispetto ad una gestione finalizzata al bene collettivo.
Non lamentatevi poi se alle feste del PD ma anche alle urne ormai vengano sempre in meno.
Formalmente corretta ma sostanzialmente amorale ancor più in quanto il Sindaco si è limitato a fare pressioni per inserire la moglie del capogruppo PD nel CDA di Bologna Fiere come se caldeggiare una inopportuna nomina fosse cosa da poco.
Siete ancora in tempo per fare un passo indietro!
Torno nuovamente a discutere su Acer perchè le occupazioni non vanno in vacanza anzi continuano imperterrite con una pianificazione ben studiata a tavolino e non ancora del tutto contrastata come occorrerebbe ormai fare in modo più puntuale e previdente.
Come?
Impedendo che ci siano ancora immobili diponibili non assegnati
I dati dello scorso settembre erano molto chiari
C'erano circa 130 alloggi ripristinati a livello manutentivo e non ancora assegnati.
Gli immobili non possono essere lasciati vuoti per anni come abbiamo fatto finora
Se l'immobile è in buone condizioni e non necessita di alcuna manutenzione si assegna.
Se ha bisogno di manutenzione ordinaria? Si esegue in tempi rapidi quindi si assegna
Se ha bisogno di manutenzione straordinaria come gli immobili di cui abbiamo parlato proprio giovedì scorso in commissione? Si pianificano interventi e si procede con l'assegnazione da li a 3-6 mesi.
Tutti gli immobili devono comunque sempre avere porte blindate sicure e cancelli non porte di cartapesta.
Il ruolo di Acer e' quello di garantire un alloggio a chi, essendo in condizioni di disagio, ne ha diritto e non ad abusivi e di non lasciare più immobili sfitti.
Questo iter non è ancora stato attuato da Acer che però tramite il suo presidente dice che non si stupisce più delle occupazioni.
Io, in verità, sono stupita dalle sue parole e da un cambio passo promesso che fatica ad arrivare".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top