Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sui parcheggiatori abusivi nel parcheggio dell'Ospedale Maggiore

L'assessore con deleghe alla Sicurezza e alla Polizia Municipale Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sui parcheggiatori abusivi nel par...

Data:

:


L'assessore con deleghe alla Sicurezza e alla Polizia Municipale Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sui parcheggiatori abusivi nel parcheggio dell'Ospedale Maggiore.

La domanda della consigliera Borgonzoni
"Alla luce del recente episodio di tentata estorsione ai danni di una signora anziana che voleva semplicemente parcheggiare la propria auto nell'area di sosta antistante l'Ospedale Maggiore e alla quale non è stato possibile in quanto "il suo posto era prenotato", chiedo al Sindaco e alla Giunta un parere politico amministrativo in senso generale ed in particolare vorrei sapere, considerato che ormai vi è una situazione completamente fuori controllo, il motivo per cui le azioni sinora messe in campo in modo sinergico tra Polizia Municipale e Forze dell'Ordine non riescono a produrre il risultato sperato".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera,
la presenza di parcheggiatori abusivi e questuanti presso il parcheggio dell'Ospedale Maggiore è nota sia a seguito di segnalazioni che per conoscenza diretta.
La Polizia Municipale, da tempo, dedica ogni possibile impegno nello svolgimento dell'attività volta a contrastare questi fenomeni.
Per il Reparto Territoriale Porto-Saragozza è una priorità il controllo di questa zona, che viene effettuato con frequenza quotidiana e, compatibilmente con le altre priorità del servizio, in qualunque orario della giornata.
I parcheggiatori abusivi sono sanzionate in base all'articolo 7 comma 15 bis del Codice della Strada, con contestuale sequestro amministrativo dei proventi. La questua molesta invece è sanzionata in base agli articoli 17 e 29 del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di Bologna, con contestuale sequestro amministrativo dei proventi.
Dall'inizio dell'anno sono stati effettuati numerosi interventi di contrasto ai parcheggiatori abusivi (sono state elevate 70 sanzioni) e all'accattonaggio molesto (10 sanzioni). Sono state inoltre denunciate 2 persone per rifiuto di fornire le proprie generalità e 3 per inottemperanza al foglio di via obbligatorio.
È chiaro del resto che le sanzioni amministrative sono di natura esclusivamente pecuniaria e pertanto la loro applicazione nei confronti di questi soggetti, perlopiù nullatenenti e senza fissa dimora, può non risultare particolarmente incisiva.

Quindi, allo stato attuale, l'azione di contrasto è incentrata, principalmente, sull'aspetto della prevenzione, esercitata tramite l'impiego del personale della Polizia Municipale con funzione dissuasiva".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top