Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulla sicurezza in piazza San Francesco

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sulla sicurezza in piazza San Francesco.La domanda della consigliera Co...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Mirka Cocconcelli (Lega nord) sulla sicurezza in piazza San Francesco.

La domanda della consigliera Cocconcelli
"Sul sagrato della Piazza di San Francesco continua la vendita abusiva di alcolici a dispetto di tutto e di tutti, associata ad una sfacciataggine da parte degli abusivi certi di rimanere impuniti. Addirittura sugli scalini della Chiesa di San Francesco i pusher vendono marijuana, hashish ed eroina sotto la luce dei lampioni ed in barba a qualsiasi controllo. Rinnovo la richiesta al Sindaco e alla Giunta di conoscere quali strumenti si pongano in essere per tutelare la sicurezza dei residenti della zona che osservano quotidianamente queste scene, francamente imbarazzanti, dalle loro finestre".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile Consigliera, la Polizia Municipale sta dedicando ogni possibile impegno nello svolgimento dell'attività di contrasto ai fenomeni di illegalità e degrado che si sono recentemente riscontrati nella zona di Piazza San Francesco.
E' necessario precisare che da tempo le pattuglie del Corpo effettuano controlli nell'area in questione, nell'ambito dei servizi di prevenzione e presidio del territorio nell'area del Pratello e zone limitrofe: dall'inizio dell'anno alla fine dello scorso mese di giugno sono stati compiuti nella zona 62 interventi contro l'abusivismo commerciale, che hanno comportato il sequestro di circa 1.700 bottiglie contenenti bevande alcoliche, di 200 capi di abbigliamento e 10 giocattoli. Sono state inoltre effettuate diffide, comminate sanzioni ed operati allontanamenti in materia di artisti di strada, accattonaggio e bivacco.
Venendo agli ultimi giorni e all'intensificazione dei controlli, nella notte tra il 5 ed il 6 luglio scorsi, tra le ore 20 e le ore 4, è stato organizzato un rilevante intervento con l'impiego di 7 pattuglie, composte in tutto da 20 operatori coordinati da un funzionario, che hanno agito sia in uniforme che in abiti civili, in contatto costante con la Questura nel caso fosse necessario un ausilio, circostanza che peraltro non si è verificata.
Appena arrivati sul posto, gli agenti hanno immediatamente sequestrato 20 bottiglie di birra, una bicicletta e 186 oggetti di varia natura, inoltre sono state recuperate 10 bottiglie di birra abbandonate. Dopo questo primo intervento si è riscontrata la totale assenza di venditori abusivi così come non si sono verificati episodi di disturbo alla quiete pubblica mediante l'utilizzo di strumenti musicali o altre apparecchiature.
Verso le ore 3.30 si è provveduto ad allontanare alcune persone che avevano iniziato a suonare la chitarra in prossimità della Chiesa.
Le pattuglie hanno inoltre vigilato affinché il servizio di pulizia notturna della Piazza da parte di Hera venisse espletato senza difficoltà.
Il 6 luglio il Sindaco ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente per contrastare l’abuso di alcol, il consumo di bevande in vetro e lattina, l’abbandono di rifiuti e l’utilizzo di strumenti musicali in piazza San Francesco.
Durante la sera e la notte un congruo numero di pattuglie, sia in uniforme che in abiti civili, coordinate da un funzionario e in contatto con la Polizia di Stato, ha vigilato nella zona interessata dall’ordinanza (piazza San Francesco, via de' Marchi e via del Borghetto) svolgendo anche un’intensa attività informativa con tutti i presenti nella piazza.
Erano presenti numerose persone, non sono stati utilizzati strumenti musicali e non vi erano venditori abusivi.
Hera ha pulito la piazza verso le ore 3 ed il servizio è terminato quando ormai erano rimaste una decina di persone.
Saranno programmate analoghe operazioni, con le medesime modalità di svolgimento e con frequenza settimanale, in relazione ai risultati conseguiti e alle circostanze contingenti oltre che alle iniziative concordate in sede di Comitato provinciale ordine e sicurezza".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top