Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul progetto Torpedone

L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sul progetto Torpedone.Domanda d'attualità della consigliera Foresti"Premesso che la Polizia Strada...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza, Riccardo Malagoli, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Elena Foresti (Movimento 5 Stelle) sul progetto Torpedone.

Domanda d'attualità della consigliera Foresti
"Premesso che la Polizia Stradale ha effettuato controlli sui mezzi utilizzati per le gite scolastiche in Emilia Romagna ed è emerso che un mezzo ogni sette risulta non a norma;
la sicurezza e la tutela dei nostri bambini e ragazzi deve essere una priorità per tutte le pubbliche amministrazioni;
per il terzo anno consecutivo Palazzo d'Accursio ha rinnovato il progetto Torpedone;
Il progetto “Torpedone” deve essere richiesto dalle scuole dopo di che viene effettuato un intervento di controllo da parte della Polizia stradale.
Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi alla irregolarità del 15% dei pullman adibiti a gite scolastiche, pone la seguente domanda di attualità:
per avere una valutazione politica – amministrativa dal Sindaco e dalla Giunta sul tema;
per sapere quali azioni l'Amministrazione ha in mente di attuare per pubblicizzare al meglio il progetto “Torpedone” ed incentivare le scuole cittadine ad utilizzarlo".

Risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Foresti, in merito alle Sua domanda sul Progetto Torpedone, si espone quanto segue.
Il Progetto Torpedone è un'iniziativa della Polizia Municipale di Bologna. E' nato due anni fa con l'obiettivo di contribuire alla sicurezza della circolazione degli alunni che partono in gita scolastica.
All'inizio sono state contattate singole scuole che hanno collaborato fornendo tutte le informazioni utili per poter eseguire i controlli.
Ora è pubblicizzato sul Sito della Polizia Municipale, ove sono contenute tutte le informazioni concernenti le finalità dell'iniziativa, le procedure di svolgimento e le semplici modalità tramite le quali gli Istituti Scolastici possono contattare l'Ufficio competente e richiedere i relativi controlli.
Inoltre, da tempo, personale del Corpo svolge attività di educazione stradale nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado, con l'obiettivo di sensibilizzare gli alunni sui temi della sicurezza stradale, della prevenzione dei rischi e dei comportamenti corretti da adottare quali utenti della strada, sia in qualità di pedoni che di conducenti di veicoli.
In tale contesto, nell'ambito dei rapporti tra uffici ed operatori del Corpo e Direzioni scolastiche, compreso il personale docente, vengono fornite indicazioni anche riguardo il suddetto Progetto.
Il Progetto Torpedone funziona così: su richiesta delle scuole viene effettuato un intervento, a campione, per verificare lo stato di efficienza dei veicoli, la regolarità dei documenti di circolazione e le condizioni psico-fisiche dei conducenti. L'attività di verifica si compie pochi minuti prima della partenza, nel luogo del raduno, e si svolge in maniera accurata ma in tempi rapidi garantendo che il viaggio sia vissuto da tutti (alunni, familiari e docenti) in modo sereno. Il servizio è gratuito. Per attivarlo, le scuole possono scrivere a  pmsicurezzastradale@comune.bologna.it indicando giorno, ora e luogo della partenza, nominativo e recapito telefonico del referente per la scuola.
Quest'anno i controlli della Polizia Municipale si sono svolti da metà marzo al 20 giugno e hanno riguardato 76 veicoli, per un totale di 3.876 alunni in partenza. Gli agenti hanno riscontrato 11 pullman irregolari per i quali sono state accertate 12 violazioni: 3 relative al mancato rispetto dei tempi di guida; 6 irregolarità sull'equipaggiamento del veicolo (efficienza dei dispositivi di sicurezza: luci, stop, freni, presenza dell'estintore e dei presidi di pronto soccorso. ecc); 2 documenti incompleti; un'autorizzazione all'esercizio di noleggio con conducente scaduta. Quindi io invito veramente tutte le scuole che programmano delle gite a contattare per tempo la polizia municipale perché ne va della sicurezza di tutti e permette a noi di svolgere un servizio a favore del nostro futuro".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top