Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'urbanizzazione dell'area dell'ex Mercato

L'assessore all'Urbanistica Valentina Orioli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'urbanizzazione dell'area dell'ex Mercato.La domanda del consigli...

Data:

:


L'assessore all'Urbanistica Valentina Orioli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Marco Piazza (Movimento 5 stelle) sull'urbanizzazione dell'area dell'ex Mercato.

La domanda del consigliere Piazza
"Premesso che si legge nella stampa che se le opere private previste nell'area dell'ex mercato non verranno attuate, il Comune dovrà capire come fare per completare le urbanizzazioni, pongo la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica sulla notizia; per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se ritengono che questa amministrazione abbia male operato nella progettazione dell'intervento senza prevedere possibili insolvenze o fallimenti degli attuatori; per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se ricordano di aver previsto delle fideiussioni proprio per questi casi; per sapere dal Sindaco e dalla Giunta perché ogni volta queste fideiussioni, costate decine di migliaia di euro per essere rilasciate, non vengano escusse o quantomeno ricordate a fronte delle insolvenze delle aziende coinvolte".

La risposta dell'assessore Orioli
"In merito all'articolo di cui lei parla, bisogna distinguere la realizzazione delle opere private da quella delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria, perché l'articolo fa riferimento anche alla difficoltà di realizzazione dei lotti privati che, in quanto tali, devono trovare autonomamente una capacità e un equilibrio finanziario per poter essere attuati. L'Amministrazione quindi non può intervenire in questo tipo di dinamiche, cioè sull'attuazione dei lotti privati, in quanto farebbe ricadere sulla collettività i rischi imprenditoriali di soggetti privati, alcuni dei quali oggi sono in liquidazione o assoggettati a procedure fallimentari, quindi da questo punto di vista quello che noi auspichiamo è che siano i proprietari o i liquidatori, a seconda dei casi, a trovare le soluzioni finanziarie adeguate per attuare gli interventi, in ogni caso si impegnino a mantenere i lotti cad un livello di decoro e pulizia accettabile per la vivibilità complessiva del comparto.

Però è vero che a ogni lotto privato corrisponde una quota di opere di urbanizzazione, cioè di opere pubbliche da realizzare. Per l'ultimazione di queste opere sono presenti e tutt'ora pienamente efficaci garanzie fideiussiorie pari al 130% del valore complessivo delle opere, come definito dal Quadro Tecnico Economico e queste fideiussioni devono essere escusse dall'Amministrazione qualora il privato non provveda alla realizzazione delle opere nei termini previsti.
Per quanto riguarda le opere di urbanizzazione in questo caso specifico, il soggetto che deve realizzare le opere e' il Consorzio Mercato Navile, è il Consorzio che ha prestato le garanzie fideiussorie ed è quindi l'unico interlocutore dell'Amministrazione.
Su queste opere si è concentra l'attività del Comune, che per la loro realizzazione ha fornito un significativo impulso, corrispondendo integralmente la quota di spettanza dei lotti di proprietà comunale che è circa 5 milioni di euro. Grazie a questa immissione di denaro le opere di urbanizzazione ci risultano a oggi completate per circa l'85%, e ci ha permesso di conseguire anche un buon grado di vivibilità del Comparto, accettabile per coloro che già vi risiedono.
Le attività propedeutiche alla escussione delle fideiussioni cioè diffide, verifica dello stato di consistenza delle opere, ecc. sono già state avviate e troveranno la loro concreta attuazione, nell'ipotesi che il Consorzio non ultimi le opere previste, una volta che scadono le tempistiche fissate nei cronoprogrammi attuativi. In caso di mancata attuazione delle opere sarà possibile escutere le fideiussioni affinché, percepite le somme, l'Amministrazione possa rimettere a gara quanto non eseguito individuando imprese esecutrici idonee .

Pertanto se sarà necessario, questa è la procedura che viene seguita per fare si che le opere pubbliche vengano portate a completamento; di conseguenza il Comune non dovrà "capire come fare per portare a termine le urbanizzazioni" come indicato dall'articolo di stampa, ma seguirà un procedimento bene identificato che se pure lungo ci porterà al completamento di tutte le urbanizzazioni. Aggiungo a questa informazione che è in via di ultimazione ed è imminente l'apertura del tunnel Gobetti, a proposito appunto di opere di urbanizzazione collegate all'ex Mercato Navile".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:38
Back to top