Nei prossimi giorni il Sindaco di Bologna, Virginio Merola, firmerà un'ordinanza che riguarda le vie Belvedere e San Gervasio e il Mercato delle Erbe, uno dei cuori della movida cittadina, e prevede per 30 giorni, dal 12 maggio al 10 giugno la chiusura a mezzanotte e l'apertura non prima delle 6 di mattina per tutte le tipologie di attività commerciali all'interno del Mercato delle Erbe e nelle vie San Gervasio e Belvedere. Il provvedimento arriva al termine di un percorso che ha visto l'amministrazione comunale impegnata ad ascoltare insieme al Quartiere Porto-Saragozza, nel corso degli ultimi mesi, sia gli esercenti della zona che il comitato di cittadini che abitano nelle vie Belvedere, San Gervasio e Nazario Sauro. Oggi l'ultimo incontro con gli operatori del mercato e gli esercenti delle attività della zona per illustrare il provvedimento. La ragione principale alla base dell'ordinanza riguarda le ore serali e notturne, quando numerosi gruppi di persone stazionano nell'area pedonalizzata e sulle scale di accesso al mercato da via Belvedere e San Gervasio: assembramenti e schiamazzi compromettono la quiete pubblica arrecando disturbo ai residenti e agevolando comportamenti che rendono sporchi e pieni di rifiuti gli spazi pubblici. L'ordinanza dispone dunque la chiusura a mezzanotte per tutte le attività e assegna ai titolari e ai gestori l'assunzione di misure o modalità operative idonee ad agevolare il deflusso degli avventori verso l'uscita su via Ugo Bassi del Mercato delle Erbe. Inoltre sarà in capo al legale rappresentante pro-tempore del Consorzio del Mercato delle Erbe l'assunzione di misure idonee a evitare che si creino assembramenti sulle gradinate e nelle aree limitrofe di accesso al Mercato, poste in via San Gervasio e in via Belvedere.