Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sull'appalto per il Poliambulatorio Navile

L'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sull'appalto per il Poliambulatorio Navile.La domanda del consig...

Data:

:

L'assessore alla Sanità Luca Rizzo Nervo ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità del consigliere Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) sull'appalto per il Poliambulatorio Navile.

La domanda del consigliere Bugani:
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi all'inchiesta della trasmissione Report sull'assegnazione dei lavori di costruzione del nuovo poliambulatorio Navile alla ditta Pessina, pongo la seguente domanda di attualità per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politico-amministrativa sulla notizia, per sapere dal Sindaco e dalla Giunta se hanno l'intenzione di avviare, in collaborazione con la Regione, apposite verifiche e approfondimenti sull'appalto del Poliambulatorio".

La risposta dell'assessore Rizzo Nervo:

"Faccio una premessa necessaria, la domanda del consigliere Bugani muove, come è stato confermato, da una inchiesta giornalistica di cui ovviamente i giornalisti portano, come sempre avviene, la diretta responsabilità e che dovrà poi dimostrare le eventuali accuse mosse nelle sedi deputate. Ed è altrettanto evidente che se l'Amministrazione comunale fosse a conoscenza di elementi distorsivi di qualunque genere avrebbe il dovere immediato di portarli all'attenzione della Procura della Repubblica, come ogni volta che dovesse succedere necessariamente faremo.
Ciò che posso fornire oggi sono elementi di gara e le motivazioni dell'assegnazione, avendo anche richiesto informazioni all'Azienda sanitaria che ovviamente è la stazione appaltante per l'appalto del Poliambulatorio Navile, che tra l'altro sta concludendo i lavori strettamente edilizi e verosimilmente verranno consegnati nei primi mesi dell'estate, in una conclusione addirittura anticipata dell'appalto previsto, dopo ci vorranno i tempi di allestimento anche rispetto ai macchinari sanitari necessari contando entro la fine del 2017 di vedere l'apertura della nuova Casa della salute di Navile che non sarà più Poliambulatorio, ma appunto Casa della salute.
La gara per l'affidamento dell'intervento riguardante la costruzione e gestione del Poliambulatorio Navile è stata indetta, mediante procedura aperta, con atto del 13 ottobre 2014. Il bando di gara è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea, il 17 ottobre 2014 e, successivamente, il 13 dicembre 2014; sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il 20 ottobre 2014 e il 19 dicembre 2014; sui siti web dell'Ausl di Bologna e sul sito regionale che raccoglie gli appalti e i bandi di natura sanitaria della regione Emilia-Romagna; per estratto, sui quotidiani a diffusione nazionale L'Avvenire e la Stampa, e Il Resto del Carlino ed il Corriere di Bologna, a diffusione locale.
Il bando individuava come criterio di aggiudicazione l'offerta economicamente più vantaggiosa. Il punteggio è stato suddiviso in 40 punti per gli elementi qualitativi (componenti edilizi, meccanici, impianti elettrici e affini) e in 60 punti per l'elemento quantitativo, rappresentato dal prezzo.
Alla gara hanno partecipato, formulando offerta, 3 imprese: Associazione Temporanea di Imprese rappresentata da CIMS Seri, con sede in Borgo Tossignano; il Consorzio Cooperative Costruzioni e Pessina Costruzioni Spa, con sede a Milano.
A seguito del perfezionamento delle operazioni di gara, la graduatoria è risultata la seguente: prima classificata Pessina Costruzioni S.p.A., con un punteggio complessivo di 93,236, di cui 40 per gli elementi qualitativi e 53,236 per il prezzo offerto (canone annuo di 565.760 euro); seconda classificata ATI CIMS Seri, con un punteggio complessivo di 78,660, di cui 18,660 per gli elementi qualitativi e 60 per il prezzo offerto (canone annuo di 536.000 euro); terza classificata Consorzio Cooperative Costruzioni, con un punteggio complessivo di 61,082, di cui 22,900 per gli elementi qualitativi e 38,182 per il prezzo offerto (canone annuo di 632.000 euro).
Questi sono gli elementi che hanno motivato l'esito di questa gara e conseguentemente a questa valutazione di punteggi è stato affidato l'appalto in questione a Pessina Costruzioni Spa. Nella sua domanda c'era anche la preoccupazione circa il rischio di problemi che potessero inficiare la realizzazione, al contrario questo appalto è in via di conclusione addirittura in tempi anticipati rispetto a quelli inizialmente previsti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:37
Back to top