Question Time, chiarimenti in merito ai lavori in Strada Maggiore
L'assessore ai Lavori Pubblici Virginia Gieri, ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda di attualità del consigliere comunale Giulio Venturi (Insieme Bologna) in merito ai lavori in Strada MaggioreLa domanda del consigliere Ventu...
Data:
:
L'assessore ai Lavori Pubblici Virginia Gieri, ha risposto oggi in sede di Question Time alla domanda di attualità del consigliere comunale Giulio Venturi (Insieme Bologna) in merito ai lavori in Strada Maggiore
La domanda del consigliere Venturi
"Premesso che da notizie di stampa (Il Resto del carlino 30.03.17) si è appreso che Strada Maggiore sarà chiusa al traffico dalle 08.30 di lunedì 03 aprile a venerdì 14 aprile.
Dodici giorni di blocco dovuti a lavoro di ripristino delle condutture del gas affidati a In rete Distribuzione.
Considerato che i due cantieri previsti obbligheranno il Comune a chiudere un tratto di strada di circa 300 metri con conseguente rivoluzione della circolazione pubblica e privata;
chiede al Sindaco ed alla Giunta a quanto ammonta l'importo stimato dei lavori e chi sosterrà tali costi, Comune o Società Inrete Distribuzione.
Avendo il Comune appena provveduto al rifacimento di questa importante arteria della città si chiede inoltre se tali lavori non potessero essere previsti prima in coincidenza con il rifacimento della sede stradale".
La risposta dell'assessora Gieri
"Gli interventi previsti per la prossima settimana sono necessari al fine di ripristinare due rotture delle condotte gas di Strada Maggiore individuate nell'ultimo periodo, ma catalogate come non urgenti. Ovviamente trattandosi di interventi su rete gas, non sono procrastinabili al periodo estivo, e non potevano peraltro essere previsti durante i lavori di rifacimento della strada nel 2014 poiché sono state appunto individuate nell'ultimo periodo. Inoltre non sarebbe stato possibile in quanto le reti sono collocate sotto alla soletta che non è stata toccata durante i lavori del Crealis.
Gli interventi previsti comportano la chiusura di Strada Maggiore all'intersezione con Piazza San Michele e all'intersezione con via dei Bersaglieri.
Al fine di garantire l'accesso ai residenti, si è reso necessario istituire un divieto di transito veicolare ad eccezione degli accedenti alle proprietà private e mezzi residenti, nonché mezzi Hera Ambiente e mezzi di soccorso, istituendo il doppio senso di circolazione (di fatto senso unico alternato) sul tratto da Piazza di Porta Ravegnana a Piazza San Michele.
Nel tratto di Strada Maggiore, da piazza San Michele a via Guerrazzi/Aldrovandi è previsto il mantenimento del normale assetto circolatorio dell'asse principale e delle strade laterali.
Anche nel tratto da piazza Aldrovandi a via dei Bersaglieri si è reso necessario adottare il medesimo provvedimento relativo al primo tratto, con entrata ed uscita dei veicoli residenti ed accedenti alle proprietà private, mezzi Hera Ambiente e mezzi di soccorso, esclusivamente dal lato di Piazza Aldrovandi/Guerrazzi, mentre nel tratto finale, da via Broccaindosso a piazza di Porta Maggiore, è previsto il mantenimento del normale assetto circolatorio sia di Strada Maggiore che delle laterali.
Verranno istituiti divieti di sosta su alcuni tratti di Strada Maggiore al fine di agevolare gli incrocio dei veicoli autorizzati al transito nei tratti in cui è previsto il senso unico alternato.
Al fine di garantire una agevole arteria alternativa a Strada Maggiore, è stata prevista la sospensione della corsia preferenziale di via Farini/via Santo Stefano (con sospensione del telecontrollo) fino a via Dante.
I lavori di cui sopra, sono a carico di INRETE DISTRIBUZIONE srl, come peraltro il volantinaggio, già effettuato nella giornata di ieri, e la posa della segnaletica di preavviso".
La domanda del consigliere Venturi
"Premesso che da notizie di stampa (Il Resto del carlino 30.03.17) si è appreso che Strada Maggiore sarà chiusa al traffico dalle 08.30 di lunedì 03 aprile a venerdì 14 aprile.
Dodici giorni di blocco dovuti a lavoro di ripristino delle condutture del gas affidati a In rete Distribuzione.
Considerato che i due cantieri previsti obbligheranno il Comune a chiudere un tratto di strada di circa 300 metri con conseguente rivoluzione della circolazione pubblica e privata;
chiede al Sindaco ed alla Giunta a quanto ammonta l'importo stimato dei lavori e chi sosterrà tali costi, Comune o Società Inrete Distribuzione.
Avendo il Comune appena provveduto al rifacimento di questa importante arteria della città si chiede inoltre se tali lavori non potessero essere previsti prima in coincidenza con il rifacimento della sede stradale".
La risposta dell'assessora Gieri
"Gli interventi previsti per la prossima settimana sono necessari al fine di ripristinare due rotture delle condotte gas di Strada Maggiore individuate nell'ultimo periodo, ma catalogate come non urgenti. Ovviamente trattandosi di interventi su rete gas, non sono procrastinabili al periodo estivo, e non potevano peraltro essere previsti durante i lavori di rifacimento della strada nel 2014 poiché sono state appunto individuate nell'ultimo periodo. Inoltre non sarebbe stato possibile in quanto le reti sono collocate sotto alla soletta che non è stata toccata durante i lavori del Crealis.
Gli interventi previsti comportano la chiusura di Strada Maggiore all'intersezione con Piazza San Michele e all'intersezione con via dei Bersaglieri.
Al fine di garantire l'accesso ai residenti, si è reso necessario istituire un divieto di transito veicolare ad eccezione degli accedenti alle proprietà private e mezzi residenti, nonché mezzi Hera Ambiente e mezzi di soccorso, istituendo il doppio senso di circolazione (di fatto senso unico alternato) sul tratto da Piazza di Porta Ravegnana a Piazza San Michele.
Nel tratto di Strada Maggiore, da piazza San Michele a via Guerrazzi/Aldrovandi è previsto il mantenimento del normale assetto circolatorio dell'asse principale e delle strade laterali.
Anche nel tratto da piazza Aldrovandi a via dei Bersaglieri si è reso necessario adottare il medesimo provvedimento relativo al primo tratto, con entrata ed uscita dei veicoli residenti ed accedenti alle proprietà private, mezzi Hera Ambiente e mezzi di soccorso, esclusivamente dal lato di Piazza Aldrovandi/Guerrazzi, mentre nel tratto finale, da via Broccaindosso a piazza di Porta Maggiore, è previsto il mantenimento del normale assetto circolatorio sia di Strada Maggiore che delle laterali.
Verranno istituiti divieti di sosta su alcuni tratti di Strada Maggiore al fine di agevolare gli incrocio dei veicoli autorizzati al transito nei tratti in cui è previsto il senso unico alternato.
Al fine di garantire una agevole arteria alternativa a Strada Maggiore, è stata prevista la sospensione della corsia preferenziale di via Farini/via Santo Stefano (con sospensione del telecontrollo) fino a via Dante.
I lavori di cui sopra, sono a carico di INRETE DISTRIBUZIONE srl, come peraltro il volantinaggio, già effettuato nella giornata di ieri, e la posa della segnaletica di preavviso".