Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sul recente sequestro di merci irregolari in Bolognina e sul ruolo della Polizia Municipale

L'assessore alla Sicurezza e alla Polizia Municipale Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sul sequestro di merci irregolari.Domanda d'at...

Data:

:

L'assessore alla Sicurezza e alla Polizia Municipale Riccardo Malagoli ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sul sequestro di merci irregolari.

Domanda d'attualità della consigliera Borgonzoni
"Vorrei sapere il pensiero della Giunta in merito al rischio che i cittadini corrono, a causa delle merci irregolari, vendute sul nostro territorio e quali politiche si vogliano mettere in campo per arginare il più possibile questo pericoloso fenomeno, soprattutto in luoghi più a rischio come ad esempio la Bolognina".

La risposta dell'assessore Malagoli
"Gentile consigliera Borgonzoni, oltre alle ordinarie attività quotidiane svolte prevalentemente dal reparto territoriale Navile, già da alcuni mesi è stata messa in campo un'attività straordinaria di controllo del territorio della zona Corticella e Bolognina, e non solo.
Tale attività si concretizza, oltre come detto all'ordinaria azione di presidio della zona svolta dal personale appartenente al Reparto Navile, in servizi di controllo del territorio con particolare attenzione alle attività commerciali ed ai loro avventori; viene svolta, sia in uniforme sia in abiti civili, da personale appartenente agli specializzati Reparti di Polizia Commerciale e Sicurezza Urbana del Corpo di Polizia Municipale, in alcuni casi anche congiuntamente alle Forze di Polizia (Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato) o in collaborazione con altri Enti come, ad esempio, l'Ispettorato del Lavoro. Tali interventi straordinari vengono realizzati con l'impiego da parte del Corpo di Polizia Municipale di una decina di agenti coordinati da un ufficiale.
Continueremo con questo tipo di interventi proprio per tutelare i cittadini, lei mi chiedeva cosa facevamo per tutelare i cittadini e sostanzialmente questo lo facciamo per tutelare i cittadini
L'esito degli interventi delle ultime settimane è stato ampiamente comunicato dagli organi di stampa cittadini, ma che mi preme ricordare: 2 mila prodotti alimentari scaduti sanzionati per più di 8 mila euro. Sono state, inoltre, controllate 5 attività (un bar e quattro esercizi di vicinato), per quattro delle quali sono state riscontrate diverse irregolarità amministrative, in particolare relative alla tutela del consumatore, che hanno portato a sanzioni per circa 7 mila euro.
Ecco questa azione rientra nel ragionamento che abbiamo fatto più volte anche all'interno di questo consiglio, sul nuovo ruolo della Polizia Municipale del Comune di Bologna, sia per quello che riguarda alcune zone della città, la Bolognina, piazza Verdi, dove abbiamo intensificato, implementando il reparto della Polizia Municipale che si occupa di queste tematiche, perché noi crediamo che una città come questa, ma come sottolinea anche l'ultimo decreto che dovrà essere convertito in legge, ha necessità di un corpo della Polizia Municipale specializzato, stiamo ragionando con i sindacati della Polizia Municipale e sono ottimista rispetto a un esito favorevole di quella revisione dell'accordo che firmammo a marzo, ci sono tutti i presupposti.
La discussione è una discussione, perlomeno con le sigle firmatarie dell'accordo, serena e tranquilla, positiva e propositiva, e di questo li ringrazio perché noi senza una Polizia Municipale motivata non riusciremmo a fare le cose che abbiamo fatto.
Il lavoro che abbiamo fatto in questi mesi è stato recuperare un dialogo con il corpo della Polizia Municipale, un ascolto, ma anche dare indirizzi chiari su dove vogliamo che il corpo si specializzi, quindi insieme al comandante Mignani stiamo lavorando alacremente per affinché i giovani che abbiamo assunto si specializzino, abbiano la possibilità di girare tutti i reparti della Polizia Municipale per avere anche loro la capacità di capire dove vogliono o pensando di essere meglio impegnati. Un lavoro che credo possa portare dei benefici a questa città in particolare se il decreto che in questo momento è all'esame del Parlamento esce rafforzato da un punto di vista della possibilità per l'amministrazione comunale, visto e considerato che quel decreto mette in capo al Sindaco alcune azioni e in particolare queste rivolte agli abusivismi, la possibilità di considerare fuori dalle quote le assunzioni della Polizia Municipale.
Credo che su questo stiamo lavorando, credo che sarebbe un bel segnale perché oltre ai poteri bisogna dare anche gli strumenti per esercitare questi poteri e quindi credo che nelle prossime settimane, dovrebbe essere convertito entro 50 giorni questo decreto, lavoreremo alacremente come Anci Nazionale che si occupa di sicurezza far si che questo decreto esca veramente come uno strumento importante nelle mani del Sindaco e noi abbiamo lavorato per tempo, nel senso che questo lavoro che stiamo facendo col corpo della Polizia Municipale è un lavoro che penso che potrà dare ad entrambi, a noi, ai lavoratori e all'intera città un'importante svolta rispetto alla qualità anche rispetto a come i cittadini vedono la Polizia Municipale che è al fianco dei cittadini per la loro tutela".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:36
Back to top