Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sui registri dei tumori

L'assessore Luca Rizzo Nervo, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sui registri dei tumori. Domanda della consigliera Borgonzoni"Visto i dati degli sforam...

Data:

:

L'assessore Luca Rizzo Nervo, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alla domanda d'attualità della consigliera Lucia Borgonzoni (Lega nord) sui registri dei tumori.

Domanda della consigliera Borgonzoni
"Visto i dati degli sforamenti sulla nostra città sono a chiedere il pensiero della Giunta sul fatto che nei "registri dei tumori" non compare ancora oggi il territorio provinciale di Bologna se non quello dell'ASL imolese e visto che il problema nasce dal fatto che a distanza di 4 anni dall'istituzione della rete nazionale tumori ad oggi mancano ancora le norme attuative la nostra AUSL a differenza delle altre regionali non ha agito per superare questa mancanza. Si chiede se il Comune si stia muovendo in merito e se non crede che con l'assenso di tale registro non sia sbagliato procedere in opera quale l'allagamento della tangenziale e nel predisporre un piano traffico che tenga conto di questa drammatica realtà".

Risposta dell'assessore Rizzo Nervo
"L'attivazione del registro tumori per la provincia di Bologna, come veniva detto, non è stata sinora resa possibile da problemi legati alla mancata emanazione a livello nazionale di norme omogenee e valide per tutti che ne regolamentino la gestione in relazione ai vincoli che tutelino la riservatezza. L'Azienda Asl di Bologna, come previsto dalla normativa vigente, cura il Registro di mortalità aziendale, ne aggiorna costantemente i dati, sorveglia attentamente quanto osservato redigendo rapporti specifici anche di carattere epidemiologico, i dati di incidenza prevalenza e mortalità per il territorio della provincia sono stimabili attualmente attraverso i registri dei tumori regionali e il registro aziendale di mortalità utilizzando le informazioni relative ai ricoveri ospedalieri e alle relative dimissioni ospedaliere.
Tutte queste fonti consentono di valutare in ogni modo i dati di maggior rilievo riguardanti le più importanti patologie oncologiche oltre che il loro andamento nel tempo e la mortalità e quindi di fare valutazioni di carattere epidemiologico, anche in assenza, in questo momento del registro tumori.
Nel 2012 l'Azienda USL di Bologna, insieme alle altre Aziende che operano nel territorio dell'Area Vasta Emilia Centro (Azienda USL di Ferrara, Istituto Ortopedico Rizzoli, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna) si è attivata per istituire un Registro Tumori di Area Vasta, sottoscrivendo una apposita convenzione triennale con il coinvolgimento anche dell'Azienda USL di Imola.
Tuttavia, come già precisato, la mancanza di norme specifiche a livello nazionale e gli adempimenti collegati alla tutela della riservatezza hanno impedito sinora l'attivazione e lo sviluppo del Registro Tumori dell'Area Vasta Emilia-Centro.
Ho anch'io più volte avuto modo di interloquire con l'Azienda sanitaria e anche con la Regione su una così evidente difformità di informazioni rispetto all'assenza di una normativa attuativa nazionale che fa si che oggi aziende operanti nello stesso sistema sanitario regionale attuino scelte diverse, alcune dotandosi del registro tumori e alcune altre no. Credo anch'io che si debba trovare rapidamente una soluzione a questo problema, abbiamo anche però le menti per poter dire che è verosimile che il Ministero della Salute da qui a breve renda chiaro la necessità per le aziende di dotarsi di tale strumento e rispetto a questo quando ciò sarà reso chiaro ed evidente per le ragioni che dicevo prima, non ultima la convenzione per l'attuazione del Registro Tumori dell'Area Vasta Emilia-Centro, il nostro territorio sarà già nelle condizioni di dare immediata operatività alla scelta".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:36
Back to top