Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle manutenzioni eseguite da Acer

L'assessore Virginia Gieri, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità dei consiglieri Massimo Bugani (Movimento 5 stelle) e Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle manutenzioni eseguite da Acer.Domanda de...

Data:

:


L'assessore Virginia Gieri, ha risposto questa mattina, in sede di Question Time, alle domande d'attualità dei consiglieri Massimo Bugani (Movimento 5 stelle) e Paola Francesca Scarano (Lega nord) sulle manutenzioni eseguite da Acer.

Domanda del consigliere Bugani
"Visti gli articoli apparsi sulla stampa relativi alle manutenzioni eseguite da Acer sul patrimonio abitativo di proprietà del Comune e sul rimpallo delle responsabilità derivate dalla tragedia di via Benini tra Comune ed Acer.
Si pone la seguente domanda di attualità: per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politico - amministrativa sull'argomento; per sapere dal Sindaco e dalla Giunta quali valutazioni danno sull'operato di Acer Manutenzioni (ora Acer Promos). Se la Giunta ritenga che la costituzione di una società di scopo per la gestione delle manutenzioni sia una scelta efficiente ed efficace".

Domanda della consigliera Scarano
"Alla luce delle criticità presenti nella gestione degli alloggi pubblici si chiede al Sindaco e alla Giunta: se vi sia l'intenzione di migliorare l'iter manutentivo nei tempi di risposta, nella efficienza degli interventi, nella pianificazione generale specie relativamente le situazioni non a norma; se vi sia l'intenzione di garantire anche verso gli alloggi di proprietà del Comune di Bologna un miglioramento nei tempi di risposta e negli interventi; quali sono le maggiori garanzie che l'Amministrazione Comunale chiederà al nuovo presidente;
un aggiornamento su eventuali novità dei parametri per l'accesso agli alloggi pubblici".

Risposta dell'assessore Gieri
"Intanto permettetemi di fare le condoglianze alla famiglia del piccolo Alessandro, che ha perso la vita in un modo così tragico nei primi giorni di agosto, visto che non eravamo attivi come Consiglio comunale e quindi non abbiamo avuto modo di farlo e, davvero, da amministratrice, da donna e da mamma mi stringo a quella famiglia per questo dolore incommensurabile.
Le domande che mi avete fatto sono domande per rispondere alle quali ho veramente bisogno di tempo, nel senso che è del tutto evidente che richiederebbe ben oltre un ampliamento del comunicato che abbiamo fatto ieri, che non sto a leggervi, e io ho riflettuto molto su quello che stavamo scrivendo, perché non c'è niente di peggiore dell'apparente rimpallo di responsabilità e di compiti da svolgere. Questa cosa in questi mesi non ho mai voluto farla perché credo che non servisse a nulla. L'indagine accerterà quello che andrà accertato.
Ieri abbiamo fatto questo comunicato soltanto per dare degli elementi di chiarezza, perché i cittadini hanno diritto a sapere quello che è compito di ciascuno. Una delle notizie che è circolata sulla stampa è che i tempi di ripristino per gli alloggi di proprietà del Comune gestiti da Acer o di proprietà di Acer gestiti dal Comune fossero diversi, più lunghi i nostri per un particolare permesso da parte del Comune che sarebbe necessario. Non è così, non so neanche da dove sia nata questa notizia che non corrisponde alla realtà: l'iter è esattamente il medesimo. Ci tengo a dire, ne abbiamo parlato anche in commissione, che la questione della manutenzione e della messa in regola della proprietà pubblica è un qualcosa che investe le nostre scuole, i nostri ospedali, tutto il patrimonio pubblico. Abbiamo sempre la necessità di fare investimenti importanti sui temi della sicurezza dei nostri edifici. Per fare questo ci vogliono consistenti investimenti e anche un cmabio di cultura, perché a volte fa molto più notizia il nuovo insediamento, oppure la nuova scuola, piuttosto che il rimettere mano seguendo normative nuove e sicure, non burocratiche, ai nostri edifici. Questo argomento, con molta franchezza, sarà il primo tema che porrò al nuovo presidente e al nuovo Consiglio di amministrazione di Acer, perché credo che bisogna cambiare mentalità, non credo sia soltanto un tema legato alla maniglia che non andava, i vetro troppo sottile. C'è la necessità di riprendere in mano con un occhio molto attivo tutto quello che è il nostro patrimonio e la carta di identità di ogni appartamento e alloggio che abbiamo nel nostro territorio. Questo c'è già, ma penso che per Acer e per tutte le proprietà pubbliche, va fatto in modo più moderno, perché bisogna fare un grande investimento e bisogna scegliere di farlo. Su questo ha ragione la consigliera Scarano, c'è una scelta che noi dobbiamo fare, che non è sul ristrutturare l'edificio A, B o C, perché la responsabilità e il compito dei sopralluoghi e della valutazione dei tecnici per capire qual è l'intervento prioritario da fare - sono migliaia gli interventi che vengono fatti tutti i giorni - deve rimanere in capo a chi ha per concessione quella responsabilità, ma l'orientamento politico, il decidere che su questa voce di spesa, e quindi non solo alle grandi ristrutturazioni energetiche o ai grandi comparti nuovi, ma anche nel recupero del nostro patrimonio, vogliamo investire è una riflessione politica che dobbiamo fare insieme. Questo vale sia per accelerare le assegnazioni che per mettere in sicurezza il nostro patrimonio. Su questo ci lavoro e ci voglio lavorare, il nuovo Consiglio di amministrazione individuerà le priorità, le condivideremo e noi daremo l'indicazione di quali sono le nostre. La mia priorità è questa, ritornare alla mission di base della nostra gestione del patrimonio di alloggi pubblci: manutentare al meglio, ripristinare e assegnare velocemente. Quest esono le norme di base su cui noi dobbiamo dare un'accelerata potente, mettendo non solo risorse economiche ma anche questo cambio di visione. Su questo noi come Amministrazione vogliamo veramente lavorare, anche applicando modalità nuove, perché oggi gli strumenti che abbiamo a disposizione per il monitoraggio, la valutazione tecnica sono ormai veloci e ci consentono di muoverci al meglio.
Nella domanda si citava anche Acer Promos, anche di questo parleremo con il nuovo presidente, ho chiesto come è normale la relazione sui lavori effettuati, sapete che Acer Promos è in fondo molto giovane come azienda, e faremo una valutazione, probabilmente anche rimettendo in fila le priorità con questo cambio di strategia, o meglio con l'accentuazione di una strategia che va sulla sicurezza e sul ripristino veloce e puntuale del nostro patrimonio".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:36
Back to top