Consiglio comunale, approvato un ordine del giorno per intitolare un luogo pubblico alla memoria di Ezio Pascutti
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Marco Lisei (Forza Italia) e firmato dai consiglieri Francesco Sassone (Forza Italia), Lucia Borgonzoni (Lega nord) e Massimo Bugani (Movimento 5 ...
Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dal consigliere Marco Lisei (Forza Italia) e firmato dai consiglieri Francesco Sassone (Forza Italia), Lucia Borgonzoni (Lega nord) e Massimo Bugani (Movimento 5 Stelle) per invitare il Sindaco e la Giunta ad intitolare una via, piazza, rotonda o altro luogo pubblico alla memoria di Ezio Pascutti.
Di seguito l'ordine del giorno approvato:
"Il Consiglio comunale di Bologna
Premesso che · è di questi giorni la scomparsa, nella Nostra Città, del grande calciatore del Bologna, i cui valori sono stati riconosciuti a livello nazionale, Ezio Pascutti. · Il suo nome è appunto legato a doppio filo con quello del Bologna, squadra nella quale approdò nel 1954-1955 a 17 anni. Esordì, allora, diciottenne in Serie A ed a partire dal 1958-1959 formò una coppia d'ali con Marino Perani. · Rimase al Bologna fino al 1969, per un totale di 296 presenze in serie A con 130 reti. · Con la propria squadra, conquistò anche il celebre scudetto del 1964, guadagnato nello spareggio con l'Inter, e una Coppa Mitropa. · Tra i tanti meriti sportivi, Pascutti ha detenuto, per moltissimo tempo, il record di reti consecutive in campionato (10), infranto nel 1994 da Gabriel Batistuta. · Ha contato 17 presenze in Nazionale, con la quale segnò anche 8 reti (oltre a 2 presenze e una rete con la Nazionale B). Partecipando, inoltre, a due Campionati del mondo: nel 1962 e nel 1966. · il Sindaco ha ritenuto di dichiarare il lutto cittadino.
Rilevato che per la nostra città rappresenta indubbia importante personalità per i meriti conseguiti
Invita il Sindaco e la Giunta a procedere all'intitolazione di una via, piazza, rotonda o altro luogo pubblico consono alla memoria del grande Ezio Pascutti, perché tutti possano ricordare quanto questo campione abbia rivestito un ruolo importante per la nostra città".