Si trasmette l'intervento di apertura della presidente del Consiglio comunale, Luisa Guidone, in ricordo del professor Paolo Prodi. Al termine dell'intervento l'Aula ha osservato un minuto di silenzio."Sabato ci ha lasciati il professor Paolo Prodi n...
Si trasmette l'intervento di apertura della presidente del Consiglio comunale, Luisa Guidone, in ricordo del professor Paolo Prodi. Al termine dell'intervento l'Aula ha osservato un minuto di silenzio.
"Sabato ci ha lasciati il professor Paolo Prodi nato a Scandiano il 3 ottobre 1932, storico e accademico italiano.
Laureato in Scienze Politiche presso l'Università Cattolica di Milano, Ha insegnato Storia moderna presso l'Università di Trento l'Università di Roma e l'Università di Bologna. È stato tra i fondatori dell'Associazione di cultura e politica "Il Mulino", fondata nel 1965. Nel 2007 è stato insignito del Premio Alexander von Humboldt.
Oggi si sono svolti i funerali e questo Consiglio ricorda un illustre cittadino dalla personalità spiccata e intelletto raffinato. Del professore Paolo Prodi, oggi ricordiamo in particolare l'impegno accademico profuso rispetto all'esplorazione dei rapporti tra potere politico e potere religioso, passando attraverso la distinzione tra reato e peccato. Le riflessioni sulla civiltà occidentale e declino dell'Europa, un pensiero mai pessimista ma sempre fiducioso nel destino dell'uomo e della società, la rivendicazione del metodo della ricerca scientifica e quindi storica, quale antidoto del mescolarsi del vero e del falso.
Oggi il Consiglio comunale esprime sentite condoglianze ai familiari, ai cari, agli amici , ai colleghi, al mondo accademico e a tutti coloro che lo hanno conosciuto riconoscendone unanimemente il valore umano e professionale fuori dal comune.
Invito il Consiglio ad osservare un minuto di silenzio.