Question Time, chiarimenti sugli incontri con il Governo sul tema Passante di Bologna
L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sugli incontri con il Governo sul tema Passante di Bologna.Domanda d'attualità d...
Data:
:
L'assessore alle Politiche per la Mobilità, Irene Priolo, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Paola Francesca Scarano (Lega nord) sugli incontri con il Governo sul tema Passante di Bologna.
Domanda d'attualità della consigliera Scarano
"Alla luce dei numerosi articoli di stampa, chiedo al Signor Sindaco e alla Giunta una rendicontazione puntuale dopo gli incontri con il Governo centrale, anche a dimostrazione del voler coinvolgere il Consiglio comunale su una partita così importante".
Risposta dell'assessore Priolo
"Come avrete potuto apprendere anche voi dalle notizie che sono emerse la settimana scorsa, si concluso un comitato di monitoraggio all'interno del quale abbiamo lavorato insieme al Ministero, ad Autostrade e agli Enti firmatari dell'accordo alla definizione di tutte quelle che sono state le proposte emerse dal confronto pubblico e che a nostro avviso devono essere inserite nel progetto definitivo. Abbiamo fatto una mappatura complessa, perché sono state tante le domande e le richieste che sono arrivate dai cittadini, parliamo infatti di oltre un centinaio di richieste precise e puntuali, per cui il comitato di monitoraggio ha punto per punto analizzato le proposte che sono arrivate e valutato quelle che possono essere accoglibili e quelle che invece tecnicamente non avevano attinenza con il progetto di potenziamento in sede della tangenziale.
Sono in attesa di ricevere da parte del Ministero la conclusione sul piano formale di quest'incontro del comitato di monitoraggio, che si è svolto appunto al Ministero, e appena riceverò questa documentazione vorrei proprio nella sede che, come la consigliera appunto sottolinea, è la sede istituzionale, potervi relazionare in maniera dettagliata di tutto quello che è stato l'esito di quest'incontro che abbiamo avuto a Roma. Devo dire che la settimana attuale è un po' complessa per cui al Ministero, alla luce di quello che sta avvenendo, ci sono stati un po' di lavori paralleli e aggiuntivi a questo, ma che comunque non compromettono questo percorso. Sono diverse le proposte migliorative che noi all'interno di questo accordo siamo riusciti a portare avanti e che hanno secondo noi un esito molto positivo di miglioramento di questo progetto. Per cui consigliera, non soltanto la sua sollecitazione è opportuna, ma già la prossima settimana sarà necessario, ovviamente una volta che ci saranno arrivati gli atti ufficiali, darvi una rendicontazione precisa e puntuale, per mettervi nelle condizioni di conoscere tutti quelli che sono gli aspetti che noi oggi abbiamo portato a casa con soddisfazione, possiamo dirlo con tranquillità, perché anche voi avrete visto, inizialmente sembrava non ci fosse la disponibilità di Autostrade a lavorare su un arricchimento importante del progetto, invece gli incontri che si sono svolti a Roma sono stati positivi e sopratutto il risultato raggiunto non fa che accrescere in maniera importante il progetto. Ci sarà probabilmente anche la Commissione del 16 che verrà convocata dal Presidente Zanetti e all'interno della quale si tratterà di questo oggetto; è quella la sede istituzionale a mio avviso deputata per analizzare anche proprio gli aspetti che lei sottolinea, per cui spero che lei potrà essere presente e se non potrà, ovviamente non mancherà l'occasione nella sede del Consiglio Comunale, all'interno della quale questi aspetti andranno presentati ed illustrati e, così come è stato fatto perla presentazione del progetto preliminare, e penso che sarà necessario fare un momento di presentazione del progetto definitivo, per come si è modificato rispetto al preliminare.
Quindi saranno diversi i momenti in cui noi potremo analizzare punto e punto tutti i dettagli del progetto definitivo che adesso avrà un suo iter ministeriale, così come previsto dall'accordo, ma che ci consentirà in questa fase di analizzarli da vicino, includendo anche ciò che non è strettamente attinente al progetto definitivo in quanto tale, come ulteriori accorgimenti che noi, a livello locale, nell' ambito del periodo ante operam, come ho sottolineato prima, possiamo mettere in campo, perché più conosciamo i dettagli e meglio è. Grazie."
Domanda d'attualità della consigliera Scarano
"Alla luce dei numerosi articoli di stampa, chiedo al Signor Sindaco e alla Giunta una rendicontazione puntuale dopo gli incontri con il Governo centrale, anche a dimostrazione del voler coinvolgere il Consiglio comunale su una partita così importante".
Risposta dell'assessore Priolo
"Come avrete potuto apprendere anche voi dalle notizie che sono emerse la settimana scorsa, si concluso un comitato di monitoraggio all'interno del quale abbiamo lavorato insieme al Ministero, ad Autostrade e agli Enti firmatari dell'accordo alla definizione di tutte quelle che sono state le proposte emerse dal confronto pubblico e che a nostro avviso devono essere inserite nel progetto definitivo. Abbiamo fatto una mappatura complessa, perché sono state tante le domande e le richieste che sono arrivate dai cittadini, parliamo infatti di oltre un centinaio di richieste precise e puntuali, per cui il comitato di monitoraggio ha punto per punto analizzato le proposte che sono arrivate e valutato quelle che possono essere accoglibili e quelle che invece tecnicamente non avevano attinenza con il progetto di potenziamento in sede della tangenziale.
Sono in attesa di ricevere da parte del Ministero la conclusione sul piano formale di quest'incontro del comitato di monitoraggio, che si è svolto appunto al Ministero, e appena riceverò questa documentazione vorrei proprio nella sede che, come la consigliera appunto sottolinea, è la sede istituzionale, potervi relazionare in maniera dettagliata di tutto quello che è stato l'esito di quest'incontro che abbiamo avuto a Roma. Devo dire che la settimana attuale è un po' complessa per cui al Ministero, alla luce di quello che sta avvenendo, ci sono stati un po' di lavori paralleli e aggiuntivi a questo, ma che comunque non compromettono questo percorso. Sono diverse le proposte migliorative che noi all'interno di questo accordo siamo riusciti a portare avanti e che hanno secondo noi un esito molto positivo di miglioramento di questo progetto. Per cui consigliera, non soltanto la sua sollecitazione è opportuna, ma già la prossima settimana sarà necessario, ovviamente una volta che ci saranno arrivati gli atti ufficiali, darvi una rendicontazione precisa e puntuale, per mettervi nelle condizioni di conoscere tutti quelli che sono gli aspetti che noi oggi abbiamo portato a casa con soddisfazione, possiamo dirlo con tranquillità, perché anche voi avrete visto, inizialmente sembrava non ci fosse la disponibilità di Autostrade a lavorare su un arricchimento importante del progetto, invece gli incontri che si sono svolti a Roma sono stati positivi e sopratutto il risultato raggiunto non fa che accrescere in maniera importante il progetto. Ci sarà probabilmente anche la Commissione del 16 che verrà convocata dal Presidente Zanetti e all'interno della quale si tratterà di questo oggetto; è quella la sede istituzionale a mio avviso deputata per analizzare anche proprio gli aspetti che lei sottolinea, per cui spero che lei potrà essere presente e se non potrà, ovviamente non mancherà l'occasione nella sede del Consiglio Comunale, all'interno della quale questi aspetti andranno presentati ed illustrati e, così come è stato fatto perla presentazione del progetto preliminare, e penso che sarà necessario fare un momento di presentazione del progetto definitivo, per come si è modificato rispetto al preliminare.
Quindi saranno diversi i momenti in cui noi potremo analizzare punto e punto tutti i dettagli del progetto definitivo che adesso avrà un suo iter ministeriale, così come previsto dall'accordo, ma che ci consentirà in questa fase di analizzarli da vicino, includendo anche ciò che non è strettamente attinente al progetto definitivo in quanto tale, come ulteriori accorgimenti che noi, a livello locale, nell' ambito del periodo ante operam, come ho sottolineato prima, possiamo mettere in campo, perché più conosciamo i dettagli e meglio è. Grazie."