Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano

Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano (Partito Democratico) "E' notizia della settimana scorsa il boom delle vaccinazioni contro il meningococco, già a fine settembre erano triplicate le richieste rispetto a...

Data:

:

Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Raffaele Persiano (Partito Democratico)

"E' notizia della settimana scorsa il boom delle vaccinazioni contro il meningococco, già a fine settembre erano triplicate le richieste rispetto al 2015, pur non essendo un vaccino obbligatorio né gratuito, tanto da indurre l'Ausl a programmare sedute straordinarie negli ambulatori di competenza per soddisfare la richiesta.
Fino a qualche anno fa questo batterio era veramente rarissimo ora essendo molto più frequente in Europa ha ottenuto un grande rilievo mediatico che ci permette di conoscere meglio la malattia e di cercare di correre ai ripari.
Questo a dimostrazione che è sempre importante accendere i riflettori sulle malattie rare, e a proposito di malattie rare, vorrei attirare l'attenzione del Consiglio, della Giunta e del Sindaco il grande lavoro di studio e ricerca svolto dalla dottoressa Emanuela Palmerini sul sarcoma di Ewing una rara forma di tumore alle ossa che colpisce soprattutto i bambini.
La dottoressa Palmerini ha 41 anni ed è dirigente medico all'Istituto Ortopedico Rizzoli ed è specialista dei tumori rari dell'apparato locomotore. a giugno la società americana di oncologia clinica le ha conferito un prestigioso premio proprio per la sua ricerca durante il più importante appuntamento mondiale nel settore che si è tenuto a Chicago. E proprio commentando quel premio la dottoressa Palmerini ha sottolineato l'importanza per la ricerca di tenere sempre più i riflettori puntati sui tumori rari spesso "dimenticati" perché è difficile reperire fondi quando non c'è interesse da parte delle case farmaceutiche.
Leggendo le sue parole ho pensato di chiedere con un ordine del giorno al sig Sindaco di conferire una Civica Onoreficenza alla dottoressa Palmerini con un duplice scopo: da un lato premiare e riconoscere un eccellenza nel campo medico/scientifico del nostro territorio dall'altro di continuare a tenere i riflettori accesi su queste malattie in modo da far proseguire la ricerca.
Vorrei chiedere la trattazione urgente dell'ordine del giorno ma solo se questo trova l'unanimità in aula di tutti i gruppi perché penso che su certi temi non ci si debba mai dividere".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top