Comunicati stampa

Comunicati stampa

Le Commissioni di domani a Palazzo d'Accursio

Domani, giovedì 22 settembre, nella sala Renzo Imbeni a Palazzo d'Accursio, sono in programma tre sedute di commissioni.Alle 9.30 si riunisce la Commissione consiliare "Sanità, Politiche sociali, Sport, Politiche abitative" per esaminar...

Data:

:

Domani, giovedì 22 settembre, nella sala Renzo Imbeni a Palazzo d'Accursio, sono in programma tre sedute di commissioni.

Alle 9.30 si riunisce la Commissione consiliare "Sanità, Politiche sociali, Sport, Politiche abitative" per esaminare un ordine del giorno presentato dal consigliere Marco Lisei (Forza Italia) che propone che venga riattivato il servizio di chirurgia della mano all'Istituto Ortopedico Rizzoli.

Alle 11.30, seduta congiunta delle Commissioni consiliari "Affari generali e Istituzionali", "Istruzione, Cultura, Giovani, Comunicazione" e "Sanità, Politiche Sociali, Sport, Politiche abitative". Nel corso della seduta il direttore dell'Istituzione Inclusione Sociale, Berardino Cocchianella, presenterà un'informativa sulle competenze, attività e progetti dell'Istituzione; la seduta proseguirà con l'esame della proposta di delibera di Consiglio sulla modifica dei Regolamenti delle Istituzioni comunali.

Alle 14, in Commissione "Affari generali e Istituzionali", udienza conoscitiva sul sistema di valutazione PEO (Progressioni Economiche Orizzontali) alla presenza dell'assessore al Personale Davide Conte e delle sigle sindacali in rappresentanza dei lavoratori del Comune di Bologna. L'udienza si tiene su iniziativa del presidente della Commissione, Lucia Borgonzoni, a cui si aggiungono le richieste dei consiglieri Marco Lisei (Forza Italia), Marco Piazza, Massimo Bugani, Elena Foresti e Addolorata Palumbo (M5S).
La seduta prosegue poi in forma congiunta con la Commissione "Mobilità, Infrastrutture e Lavori Pubblici" per esaminare un ordine del giorno presentato dal consigliere Manes Bernardini (Insieme per Bologna) che propone di prolungare la fase istruttoria e di consultazione della popolazione interessata all'opera del Passante di mezzo.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top