Comunicati stampa

Comunicati stampa

Nota tecnica dell'Amministrazione Comunale sulle considerazioni del prof. Luigi Marattin, consulente economico del presidente del Consiglio Matteo Renzi

Il Comune di Bologna, viste le affermazioni diffuse via Facebook dal prof. Luigi Marattin, intende precisare meglio le questioni sollevate riguardo al contenzioso in atto sul rimborso delle spese di giustizia, sul fondo compensa Tasi e sui canoni con...

Data:

:


Il Comune di Bologna, viste le affermazioni diffuse via Facebook dal prof. Luigi Marattin, intende precisare meglio le questioni sollevate riguardo al contenzioso in atto sul rimborso delle spese di giustizia, sul fondo compensa Tasi e sui canoni concordati e i comodati ai parenti.


Spese di giustizia

E' certamente vero che il Governo Renzi ha risolto il problema togliendo ai Comuni questo onere. Ha compiuto quello che per il Comune di Bologna ormai era un atto dovuto da tempo visto che la funzione giurisdizionale è statale e non comunale. Negli anni il contributo che il Governo assegnava al Comune di Bologna, sempre con notevole ritardo, è sempre stato di circa l'80% della spesa sostenuta. Negli ultimi anni il Governo ha diminuito progressivamente il contributo fino ad arrivare al 20% della spesa. Rispetto a quanto scritto il Comune non può più tenere i residui attivi dopo avere ricevuto il saldo del contributo pertanto non è più un problema di cassa ed infatti il Comune ha attivato la causa solo dopo avere ricevuto un saldo che ha portato il contributo a circa il 20% della spesa e questo è avvenuto durante il Governo Renzi.

Fondo compensa Tasi

Sulla questione del fondo compensa Tasi il Governo ha riconosciuto risorse a compensazione che negli anni sono andate diminuendo. Si è trattato di risorse insufficienti che auspichiamo non siano ulteriormente ridotte e tanto meno azzerate.

Canoni concordati e comodati ai parenti

Su questo punto abbiamo avuto minori introiti su base annuale per oltre 3 milioni di euro e lo stato ci ha rimborsato solo 200 mila euro. Sui canoni concordati il rimborso è comunque inferiore al calo di gettito ma per un importo meno significativo. Su questo punto l'aggravante è stata che il Comune di Bologna aveva già riconosciuto agevolazioni a queste due fattispecie ora agevolate anche con norma statale. Per di più nel 2016 è stata sospesa anche la leva fiscale dei comuni pertanto non era nemmeno possibile eliminare l'agevolazione comunale per lasciare solo quella statale.


 




 


 

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:35
Back to top