Polizia Municipale, si trasmette il report degli interventi effettuati dal 26 maggio al 2 giugno
Si trasmette il report degli interventi effettuati dalla Polizia Municipale dal 26 maggio al 2 giugno: Senza fissa dimora e questuaNell’ultima settimana sono state elevate 35 sanzioni di cui 25 relative a bivacchi, occupazioni e turbativa al de...
Si trasmette il report degli interventi effettuati dalla Polizia Municipale dal 26 maggio al 2 giugno:
Senza fissa dimora e questua Nell’ultima settimana sono state elevate 35 sanzioni di cui 25 relative a bivacchi, occupazioni e turbativa al decoro urbano oltre numerosi allontanamenti di persone già identificate e contravvenute in particolare sono state elevate: 18 sanzioni nella zona “T” 4 sanzioni in Piazza Maggiore 1 sanzione in zona Santo Stefano 2 sanzioni in zona Massarenti Le rimanenti 10 violazioni riguardano invece il fenomeno della questua molesta/accattonaggio e si concentrano principalmente: nella zona “T” 7 violazioni; in Piazza Maggiore 2 sanzioni nella zona Stazione 1 sanzione
Lavavetri / Parcheggiatori abusivi Comminate 8 sanzioni con 9 sequestri per esercizio dell’attività di lavavetri di cui: 1 violazioni nella zona San Donato 7 violazioni zona viali Sono state elevate 2 violazioni al codice della strada nella zona fiera per esercizio abusivo dell’attività di parcheggiatore.
Commercio abusivo/commercio di marchi contraffatti Sono state verbalizzate 13 persone per esercizio di commercio abusivo su area pubblica con sequestro di 107 pezzi di merce varia e 537 pezzi di merce contraffatta.
Biciclette Sono state comminate ai conducenti di biciclette 7 violazioni
Ordinanze Anti-Alcool In seguito all'entrata in vigore delle nuove misure di contrasto all'abuso di alcool in spazi e aree pubbliche del centro Storico e in Bolognina nell'ultima settimana la Polizia Municipale ha svolto la seguente attività: 39 persone sanzionate 6 pezzi sequestrati 156 persone diffidate
Naturalmente l’attenzione si concentra anche sulla sicurezza stradale oltre che sul contrasto all’abusivismo che hanno portato, questa settimana, al fermo di un veicolo utilizzato per il trasporto abusivo di passeggeri: l'autista non aveva alcun requisito professionale né alcun titolo ed il veicolo non era abilitato al trasporto di persone.