Lunedì 9 maggio, alle ore 16,30all’Informagiovani Multitasking di Palazzo d'Accursio si terrà l’ultimo incontro del progetto Competenze in Rete, nato dalla co-progettazione tra l'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna e le Associazioni Acli Bologna e SocialLAB.
Arriva al termine l’edizione 2016 che dedica l’ultimo incontro al tema della mobilità professionale all’estero con il contributo di Eures e AIESEC. Dopo aver offerto varie prospettive a partire dalle professioni digitali a l’impresa sociale, passando per il volontariato internazionale e start-up di successo come Spreaker, l’Informagiovani ospiterà due importanti network internazionali impegnati nel supporto alla mobilità professionale.
Alessio Fabbri, presidente di AIESEC presenterà il più grande network globale di studenti universitari e neolaureati. Infatti AIESEC nei suoi sessant’anni di storia, ha sempre rappresentato un ponte per avvicinare le realtà aziendali del territorio ai giovani, studenti universitari e neolaureati, al fine di consentire non soltanto un confronto diretto e una più facile comprensione tra le parti, ma anche e soprattutto occasioni reali di collaborazione e creazione di valore.
Eures è il Portale europeo per la Mobilità Professionale in Europa. Eures fornisce una rete di informazione e di orientamento sul mercato del lavoro comunitario e scambio di offerte e domande di lavoro che mobilita i Servizi Pubblici per l'Impiego degli Stati membri e gli altri operatori regionali, nazionali o internazionali impegnati nel campo dell'impiego. Si fonda sul diritto alla libera circolazione delle persone sancito dal Trattato dell'Unione Europea. Il servizio è rivolto ai candidati alla mobilità, per i quali l'Europa rappresenta un'opportunità per estendere le proprie competenze ed ampliare le prospettive professionali. Il secondo tipo di utenza di EURES è rappresentato dai datori di lavoro, che desiderano ampliare il campo delle assunzioni oltre il territorio nazionale.
Per partecipare all'incontro è consigliabile iscriversi inviando una mail a informagiovani@comune.bologna.it o telefonando al numero 0512194359.
Informagiovani Multitasking
Piazza Maggiore 6
tel. 051219.4359 - 4614 informagiovani@comune.bologna.it
www.flashgiovani.it