Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani (Pd)

Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani (PD) sull'immigrazione via Mar Mediterraneo. 

"Esattamente un anno fa, nel Canale di Sicilia, si è consumata la più grande tragedia dell'immigrazione nel M...

Data:

:

Di seguito l'intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani (PD) sull'immigrazione via Mar Mediterraneo. 

"Esattamente un anno fa, nel Canale di Sicilia, si è consumata la più grande tragedia dell'immigrazione nel Mar Mediterraneo. Uno dei tanti viaggi della speranza per centinaia di migliaia di disperati che fuggono dall'Africa dilaniata dalle guerre e dalla povertà verso l'Italia e l'Europa.

Il 18 aprile 2015 morirono tra le 700 e 950 persone. Il più grave dramma della storia del Mediterraneo.

Oggi, 18 aprile 2016, una nuova sciagura: centinaia di migranti sarebbero annegati nel Mediterraneo mentre provenivano da Somalia, Etiopia e Eritrea, nel tentativo di raggiungere le nostre coste.

Le centinaia di uomini, donne e bambini morti nelle acque del Mediterraneo in fuga da fame e guerre devono interrogarci. Dobbiamo chiederci cosa stiamo facendo e cosa possiamo fare per organizzare il salvataggio dei profughi, per costruire un sistema di solidarietà e accoglienza europeo in grado di rispondere concretamente al dramma dei migranti.

Consapevoli della situazione drammatica che vivono migliaia di persone in Medio Oriente, l’Unione Europea deve lanciare una grande operazione di soccorso in mare nel Mediterraneo e garantire canali legali di accesso a tutti i profughi in fuga da guerre e persecuzioni, persone che non hanno altra possibilità che salire sui barconi della speranza, pronti a tutto pur di approdare sulle nostre coste per fuggire da fame e guerre. Dobbiamo anche impegnarci per risolvere i conflitti che sono all’origine delle guerre in Medio Oriente e lavorare per migliorare le condizioni di vita del sud del mondo.

Come Amministratori locali e cittadini europei abbiamo una grande responsabilità. Dobbiamo rafforzare l'Unione Europea, chiedere la costruzione di un’Europa politica e solidale.

Dev’essere una “battaglia comune per la responsabilità”, come si chiama il progetto del Comune di ‪‎Lampedusa‬ e Linosa che sarà presentato questa sera, 18 aprile, in Cappella Farnese da Giusi
Nicolini Sindaco di Lampedusa. Stiamole vicini.

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top