Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, interventi d'inizio seduta del consigliere Corrado Melega (Pd)

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Corrado Melega (PD) sulla sentenza del Consiglio d'Europa sull'accesso alla IVG e sullo sciopero degli operatori sanitari dell'Ausl.

"Condanna del consiglio d'Europa sulla difficoltà...

Data:

:

Si trasmette l'intervento d'inizio seduta del consigliere Corrado Melega (PD) sulla sentenza del Consiglio d'Europa sull'accesso alla IVG e sullo sciopero degli operatori sanitari dell'Ausl.

"Condanna del consiglio d'Europa sulla difficoltà di accesso ai servizi della legge 194.

Qualche settimana fa la commissione per i diritti umani del Consiglio d'Europa ha accolto il ricorso della Cgil che denunciava la difficoltà delle donne ad accedere ai servizi di interruzione di gravidanza. È una situazione che i professionisti hanno più volte denunciato. Ancora una volta il ministero nega l'evidenza ,dice che i dati sono vecchi e le cose sono cambiate, per cui si stupisce . In realtà la difficoltà delle donne non è cambiata , in intere zone non è possibile abortire legalmente, c'è un possibile aumento degli aborti clandestini, permane l'incomprensibile difficoltà ad accedere al metodo farmacologico. Di fronte a questi dati anche un aspetto positivo come la diminuzione del numero assoluto degli aborti perde parte del suo significato.

Sciopero dell'Ausl bolognese

Per il sindacato Fials le condizioni di lavoro non sono più sostenibili a causa dei tagli alla sanità, che secondo il sindacato sono ormai troppo pesanti. In effetti qualche campanello di allarme si è evidenziato , sopratutto dovuto al fatto di aver legato il finanziamento del ssn al Pil. La crescita del Pil si è rivelata inferiore al previsto e se si mantenesse intatta questa ipotesi nel 2019 il finanziamento scenderebbe sotto il 6,5 % del Pil, quota al di sotto della quale si può registrare un effetto negativo sull'aspettativa di vita media. Questo secondo un articolo apparso sul Sole l'11 Aprile. La presidente della commissione sanità della Camera, De Biase, ribadisce gli stessi timori e sollecita il governo a mantenere l'accordo raggiunto con le regioni di integrare il finanziamento con 2 miliardi di euro. Integrazione assolutamente necessaria , perché la funzionalità del sistema e le condizioni di lavoro rimangano soddisfacenti".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top