Comunicati stampa

Comunicati stampa

Question Time, chiarimenti sulle informazioni ai cittadini per il Referendum del 17 aprile

L'assessore ai Servizi demografici, Nadia Monti, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Scarano sul referendum abrogativo del 17 aprile.

Domanda d'attualità della consigliera Scarano"Il voto è un 'dovere civico...

Data:

:

L'assessore ai Servizi demografici, Nadia Monti, ha risposto alla domanda d'attualità della consigliera Scarano sul referendum abrogativo del 17 aprile.

Domanda d'attualità della consigliera Scarano
"Il voto è un 'dovere civico' ... E' questa una frase che ultimamente si sente ripetutamente tra gli organi di informazione ed in particolare le emittenti televisive. Sono a chiedere il motivo per cui l'amministrazione comunale ed in particolare la rappresentanza femminile della Giunta che tanto ha celebrato il voto alle donne ribadendo anche in quell'occasione quanto fosse importante esercitare tale diritto, oggi, non prende posizione e tace sull'eminente voto per il referendum. Chiedo se tale atteggiamento poco chiaro ed opportunistico rientra tra le politiche di trasparenza che tanto piacciono alla Giunta".

Risposta dell'assessore Monti
"Gentile consigliera,
ritengo la sua domanda assolutamente lecita, ma non ne condivido le conclusioni, e le motivo il perché.
Una presa di posizione pubblica a favore o contro un Referendum, come per ogni Referendum, non rientra fra le attività amministrative del Comune, la cui funzione è quella di assicurare e dotare i cittadini di informazioni e servizi adeguati ed efficienti al fine di poter espletare il proprio diritto al voto.
Il compito di un una presa di posizione spetta invece ai gruppi, partiti politici e associazioni, nel rispetto della Costituzione e delle leggi dello Stato.


Premesso ciò, in vista dell'imminente Referendum, ho dato mandato al settore Servizi Demografici di utilizzare tutti i canali istituzionali previsti dalle circolari Prefettizie, affiggendo quindi i manifesti di indizione del referendum nelle plance di proprietà del Comune.
Inoltre, come Giunta Comunale, attraverso apposita delibera, abbiamo stabilito le sedi in cui può essere affissa la propaganda elettorale, spazi che sono stati utilizzati dai comitati.


Infine, sul portale Iperbole in prima pagina, come potrà verificare personalmente vi sono tutte le informazioni relative al Referendum 2016.
Abbiamo pubblicato tutte le informazioni utili ai cittadini attraverso i canali:
Newsletter Iperbole - pubblicata notizia più volte
http://www.comune.bologna.it/node/1819#overlay-context=node/1000

Facebook Comune di Bologna - rilanciata più volte la notizia
https://www.facebook.com/pages/Comune-di-Bologna-Iperbole-Rete-Civica/98223087991?ref=ts

Twitter Comune di Bologna - rilanciata più volte la notizia
https://twitter.com/Twiperbole

Ritengo che l'amministrazione abbia fatto tutto quanto sia nelle proprie competenze, ottemperando alle circolari ministeriali e prefettizie, e ciò che posso aggiungere è che ritenendo il voto un diritto ma anche un dovere, personalmente mi recherò al seggio per votare".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top