Stati generali della memoria, domani alle 18,30 l'incontro a Palazzo d'Accursio
Domani, martedì 5 aprile alle 18,30, in sala Stefano Tassinari a Palazzo d'Accursio, si terrà l'incontro sul tema “La memoria è per tutti. L'impegno delle persone, le azioni delle istituzioni”. Iniziativa a cura: di Ombre sulla Repubblica, Piantiamolamemoria, PrendiParte con il patrocinio del Comune di Bologna.
Interverrano:
Simona Lembi, presidente del Consiglio comunale di Bologna;
Giuliano Benincasa, portavoce Ombre sulla Repubblica di Bologna;
Luca Bizzarri, Ufficio Servizio Giovani, Provincia autonoma di Bolzano - Ripartizione Cultura italiana;
Stefano Caliandro, consigliere Assemblea legislativa Emilia-Romagna;
Valentina Cuppi, vicesindaco di Marzabotto.
Modera: Riccardo Tagliati, giornalista Radio Città del Capo.
Sono invitati a partecipare i familiari delle vittime e le realtà associative impegnate sul tema della memoria, tra cui: ANPI, Associazioni 2 agosto 1980, Parenti Vittime Ustica, Rapido 904, Vittime Uno Bianca.
Stati Generali della Memoria, è un progetto lanciato dalle associazioni bolognesi Ombre sulla Repubblica, Piantiamolamemoria e Prendiparte. Come recitava l'appello lanciato il 12 dicembre, in coincidenza con il 46° anniversario della strage di Piazza Fontana, questa iniziativa si rivolge "a tutti i soggetti potenzialmente interessati alla memoria storica, alla cittadinanza attiva, alla crescita della comunità", al fine di organizzare nella città di Bologna, più volte colpita da tragici fatti di sangue - dalla strage dell'Italicus a quella del 2 agosto 1980, da Ustica al Rapido 904 - una serie di "incontri, confronti ed eventi culturali volti ad individuare e condividere nuovi e necessari percorsi di studio, di formazione e di divulgazione".
Anche se formalmente scaduto, per tutte quelle associazioni, enti, gruppi o singoli cittadini che per i motivi più diversi non fossero riusciti a comunicare la propria adesione agli Stati Generali, è ancora possibile contattare le associazioni promotrici scrivendo una mail a: statigeneralimemoria@gmail.com