Comunicati stampa

Comunicati stampa

Consiglio comunale, approvato all'unanimità un ordine del giorno per chiedere la revoca dell'onorificenza attribuita in Germania a Wilhelm Kusterer

L'ex ufficiale delle SS è uno degli autori della strage di Marzabotto

Data:

:

Il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità un ordine del giorno per chiedere la revoca dell'onorificenza attribuita in Germania a Wilhelm Kusterer.
L'ordine del giorno era stato presentato ad inizio seduta dal Sindaco Virginio Merola e proposto all'approvazione del Consiglio dal Sindaco stesso e dalla Presidente del Consiglio Simona Lembi. In Aula, l'ordine del giorno è stato firmato dai capigruppo.

Di seguito, l'intervento del Sindaco Merola a inizio seduta, che ha dato lettura del testo dell'ordine del giorno.

"Vi chiedo di mettere in votazione un ordine del giorno, di cui comprenderete l'urgenza e che volentieri leggo come mio intervento:

'Il Consiglio comunale,
appresa la notizia del recente conferimento di una medaglia d'onore da parte della municipalità tedesca di Engelsbrand a Wilhelm Kusterer, per i servizi resi alla comunità locale;
considerato che Wilhelm Kusterer è un ex ufficiale delle SS, primo aiutante del maggiore Walter Reder, meglio conosciuto come boia di Marzabotto, uno degli autori del massacro nell'ottobre del 1944 a Marzabotto, dove persero la vita circa 800 persone, prevalentemente donne, bambini e anziani;
considerato che Wilhelm Kusterer è stato condannato come responsabile di circa 1150 omicidi ed è stato condannato a due ergastoli, il primo per la strage di Marzabotto e il secondo per le stragi di Bardine, Vinca e San Terenzio;
viste le immediate dichiarazioni di sdegno del Presidente del Comitato per le onoranza ai caduti di Marzabotto e del Presidente del Parlamento europeo ed inoltre: le dichiarazioni contrarie al riconoscimento rese dal Presidente dell'Assemblea Legislativa regionale, Simonetta Saliera, dall'Assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, di concerto con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, da esponenti parlamentari e politici;
considera
l'onorificenza attribuita dalla municipalità tedesca di Engelsbrand a Wilhelm Kusterer, autore della strage di Marzabotto un atto grave che offende anche la memoria delle vittime di uno degli eccidi più efferati del nazifascismo e un affronto alla storia europea e democratica nata sul contrasto del nazifascismo;
invita
l'ambasciatore tedesco a Roma, Susanne Marianne Wasum-Rainere, ad attivarsi presso la cancelliera Angela Merkel affinché sia revocata l'onorificenza attribuita a Wilhelm Kusterer;
chiede
all'ambasciatore tedesco a Roma di manifestare alle autorità tedesche il proprio sdegno e la propria indignazione per quanto accaduto'.

Vi propongo quest'ordine del giorno, insieme alla Presidente del Consiglio, perché credo comprendiate tutti benissimo quanto sia importante l'approvazione urgente in questa seduta".

Altre informazioni

Ultimo aggiornamento

14/03/2025, 12:33
Back to top